/ Attualità

Attualità | 03 luglio 2019, 14:43

Lions Club di Villanova: ieri sera il passaggio della campana tra Robino e Ragusa

Antonio Ragusa succede a Stefano Robino, presidente uscente del Lions Club di Villanova d'Asti

Da sinistra: Antonio Ragusa, Stefano Robino e il cerimoniere Riccardo Longo

Da sinistra: Antonio Ragusa, Stefano Robino e il cerimoniere Riccardo Longo

Passaggio della campana, ieri sera, martedì, al castello di Costigliole d’Asti, tra Stefano Robino e Antonio Ragusa, rispettivamente presidente uscente e nuovo presidente del Lions Club di Villanova d’Asti.

Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, il questore di Asti Alessandra Faranda Cordella, il vicepresidente della giunta regionale Fabio Carosso, i sindaci di Costigliole d’Asti Enrico Alessandro Cavallero e di Asti Maurizio Rasero, il presidente del consiglio comunale di Asti Giovanni Boccia, il governatore incoming distrettuale del Lions Erminio Ribet, il primo vicegovernatore Felice Rota e il secondo vicegovernatore Pierfranco Marrandino.

Nella serata sono stati accolti nel Lions di Villanova due nuovi soci: Francesca Ragusa, imprenditrice e consigliere comunale di Asti e l’avvocato Maurizio Lattanzio.

Chi è Antonio Ragusa

Il nuovo presidente del Lions Club di Villanova d’Asti Antonio Ragusa è medico chirurgo laureato all’Università di Palermo, specializzato in anestesia e rianimazione;  ha anche conseguito un master in odontoiatria e protesi dentaria. Nella sua carriera professionale è stato medico di Pronto Soccorso e anestesista rianimatore all’ospedale civile di Asti; da trent’anni è titolare di uno studio medico odontoiatrico.

Nella sua attività di volontariato Antonio Ragusa è  collaboratore dell’Università della Terza Età di Asti, membro del Comitato Palio San Paolo, medico dentista convenzionato con l’Associazione Ipovedenti sezione di Asti e Provincia, con l’Associazione di Solidarietà e Volontariato AUSER sezione di Asti e con l’Associazione ANMIC sezione di Asti e Provincia.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium