/ Eventi

Eventi | 03 luglio 2019, 10:16

Barolo è glamour con l'Asti DOCG

Un ricco programma all’insegna dell’italian style attende gli appassionati dei vini a base Moscato durante il festival Collisioni

Barolo è glamour con l'Asti DOCG

Dopo gli oltre 10.000 calici di Moscato d’Asti Docg con cui
i fan di Eddie Vedder hanno brindato all’estate, è tutto pronto per la
partecipazione del Consorzio dell’Asti a Collisioni, evento dedicato ai wine
lover ed agli amanti della buona musica, che si svolgerà a Barolo dal 4 al 7
luglio.

Sulle note di artisti come Liam Gallagher, Max Gazzè, I Maneskin, i tanti
visitatori attesi potranno fare il loro ingresso nel meraviglioso mondo dell’Asti
Docg, le bollicine ufficiali del festival.

Spetterà agli inconfondibili vini a base moscato accogliere in piazza Castello i
prestigiosi ospiti che si alterneranno sui tanti palchi allestiti nel piccolo borgo
piemontese. Alla stessa enoteca i visitatori potranno inoltre assaporare l’Asti
Docg in versione secco e dolce ed il Moscato d’Asti Docg per tutta la
durata del festival.

Il sabato mattina sarà poi l’occasione per salutare l’apertura del palinsesto
letterario. Nella piazza principale del paese, per l’occasione ribattezzata Piazza
Blu, andrà infatti in scena un brindisi per inaugurare gli incontri d’autore,
che si apriranno con lo scrittore Mauro Corona, che presenterà il suo nuovo
romanzo "Nel Muro".

A fianco del palco sarà poi allestito uno spazio degustazione, condiviso con la Compagnia dei Caraibi, azienda leader nell’importazione di distillati. Qui si potrà scegliere tra un calice di Asti Docg in purezza oppure un cocktail appositamente studiato per l’occasione dai bartender che animeranno lo spazio.

Domenica 7 sarà la volta della ISO (Improbable Small Orchestra) Bing Band,
un ensemble di musicisti che si esibirà sul Palco Food per descrivere a suo
modo l’Asti Docg ed il suo meraviglioso territorio di produzione. Uno spettacolo
in cui le parole si alterneranno alla musica, offrendo agli spettatori un racconto
piacevole e gustoso come un calice di moscato.

Nello splendido paesaggio delle colline Patrimonio Unesco l’Asti Docg ed il
Moscato d’Asti Docg si confermano ancora una volta i vini simbolo dell’estate
italiana, fatta di divertimento e lusso accessibile.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium