/ Attualità

Attualità | 22 luglio 2019, 15:02

Riflessioni (critiche) sul ddl Pillon

Riceviamo e pubblichiamo le considerazioni di Luisa Rasero in merito alla discussione sul disegno di legge Pillon

Riflessioni (critiche) sul ddl Pillon

Martedì 23 luglio alle h. 14, in Commissione Giustizia del Senato è prevista la discussione sul disegno di legge Pillon e collegati. Come noto, si tratta di proposte di legge regressive e autoritarie, che penalizzano le coppie che decidono di separarsi, rendendo difficilissima la gestione dei figli minori e, in ultima istanza, penalizzando proprio i bambini e le bambine.

Lo scopo, seppur non esplicitato, di tali provvedimenti è l'istituto del divorzio, anche se non si ha il coraggio di dichiararlo apertamente. En passant, vengono colpiti i principi della libertà e dell'autodeterminazione delle donne, vengono sottovalutati gli episodi di violenza domestica, viene negata la dignità delle famiglie arcobaleno. E tutto ciò quasi il giorno dopo aver approvato in via definitiva il cosiddetto 'Codice rosso' che, pur tra luci e ombre, costituisce un passo avanti nella repressione dei fenomeni di violenza contro le donne. Ci auguriamo che la comunità astigiana, dopo aver ospitato un grande Pride, dopo aver espresso un giudizio negativo sul ddl Pillon tramite un voto quasi unanime della sua amministrazione, sia attenta all'iter parlamentare e faccia sentire il suo dissenso con forza, anche scrivendo ad esponenti politici e comunque in tutti i modi in cui è possibile esprimere la propria preoccupazione.

Luisa Rasero - Donne Cgil Asti

Al direttore


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium