/ Sanità

Sanità | 06 agosto 2019, 12:15

Attivi due nuovi punti di incontro contro le dipendenze da gioco e da Web

I nuovi servizi del Sert sono attivi, ad accesso libero e diretto, ad Asti e Nizza Monferrato

Attivi due nuovi punti di incontro contro le dipendenze da gioco e da Web

L’Asl AT si arricchisce, nell’ambito del multiforme progetto “SOS Gioco”, di un nuovo servizio dedicato alla alla presa in carico specialistica degli utenti con problematiche da gioco e da utilizzo di Internet. La Struttura Semplice Dipartimentale Dipendenze ha infatti attivato – a complemento dell'attività ambulatoriale del SerD di Asti e del SerD di Nizza Monferrato e in aggiunta ai due Sportelli d'Ascolto di Villanova d’Asti e di Villafranca d’Asti – due Punti di Pronto Intervento. Gli interventi offerti comprenderanno l'ascolto e la sensibilizzazione, la psicoterapia breve, le consulenze mediche, il sostegno educativo e la consulenza legale e finanziaria; con particolare attenzione alla fascia giovanile.

È noto come, negli ultimi vent'anni, in Italia le patologie e i disturbi del comportamento legati al gioco abbiano attirato una progressiva attenzione, in ambito clinico e socio-economico, a causa della loro rapida espansione e delle notevoli ricadute in ambito sociale e legale. La costante diffusione di apparecchi per il gioco d'azzardo lecito, l'accessibilità dei siti di scommesse online e la nascita di nuovi sistemi di lotteria istantanea hanno contribuito ad esporre un numero sempre crescente di persone al rischio di sviluppare comportamenti di gioco patologico.

Non ultime, le nuove tecnologie legate all’utilizzo del web, diffuse soprattutto tra i più giovani, delineano nuove dimensioni in cui la mente è libera di interagire con realtà virtuali. La poliedricità della rete definisce in tal modo nuove aree, che rischiano di diventare insidiosi terreni di dipendenza e di fuga dalla realtà.

A questo proposito, già da questo mese, sarà possibile recarsi presso i due Punti di Pronto Intervento in fase di start-up, con accesso libero e diretto nei seguenti orari: Asti, viale Pilone 105, il martedì pomeriggio dalle 15 alle 17; Nizza Monferrato, presso la Casa della Salute di piazza Garibaldi 17, il venerdì pomeriggio dalle 14 alle 16. Sarà inoltre possibile rivolgersi al numero telefonico 334/1040087 per informazioni o appuntamenti, al fine di agevolare quanto più l’accesso a questo servizio.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium