Continuano con grande energia ed entusiasmo, modi di essere che contraddistinguono, forse, solo più i giovani, le iniziative dei Fridays for Future di Asti, per ottenere quella "giustizia climatica" tanto agognata.
Il grande polmone del mondo
Giovani studenti astigiani, infatti, scenderanno in piazza San Secondo domani, venerdì, a partire dalle 17 per manifestare in favore dell'Amazzonia. Come è noto, infatti, il grande polmone del mondo, la Foresta amazzonica, continua a bruciare da oltre due settimane e brucia con lei, forse, anche la possibilità di salvare al più presto un Pianeta che crolla.
Il 23 agosto in tutto il mondo si manifesterà per cercare di salvare, anche solo con un pensiero, quel patrimonio ambientale che non possiamo permetterci di perdere tra le fiamme.
Ridateci il nostro ossigeno, ma soprattutto il nostro futuro
"Non staremo a guardare mentre i politici lasciano che il nostro ossigeno e il nostro futuro vadano in fiamme", si legge sulla pagina Instagram dei Fridays for Future astigiani.
Dati allarmanti dal WWF Italia
I dati diffusi dal WWF Italia sono infatti allarmanti. Senza le foreste pluviali spariranno 6,7 milioni di km quadrati di territori boschivi. Questo vorrebbe dire perdere il 20% della produzione di ossigeno e il 10% della biodiversità del pianeta. Un rischio che l'Umanità, a questo punto, non può permettersi di correre.