/ Attualità

Attualità | 01 luglio 2025, 15:37

Cantieri in corso a Nizza Monferrato: il punto sul PNRR

Dal restauro dell'androne del municipio alla nuova mensa scolastica, passando per marciapiedi e impianti sportivi: il sindaco Nosenzo aggiorna i cittadini sull’avanzamento delle opere pubbliche in città

In foto il cantiere della scuola elementare Rossignoli

In foto il cantiere della scuola elementare Rossignoli

Nuovi aggiornamenti sullo sviluppo dei cantieri a Nizza Monferrato, dove, in questi mesi continuano i lavori iniziati grazie ai fondi PNRR.

 “Visto i molti lavori che si stanno sviluppando, volevo fare un breve aggiornamento - dichiara il sindaco Simone Nosenzo - Vuole essere un segno di trasparenza il comunicare alle persone gli sviluppi dei lavori”.

In questo momento, i siti di lavoro aperti sono molteplici, a partire dalla ritinteggiatura dell’androne del Comune, un’azione, del valore di 16 mila euro, necessaria per ristabilire lo stato qualitativo dell’edificio, anche in vista degli appuntamenti della città, a partire dalla solenne manifestazione che poserà una targa a ricordo del conferimento della Medaglia d'Argento al Valore Militare.

Si prosegue poi con i marciapiedi di Campolungo, le cui lavorazioni stanno procedendo secondo programma. Inoltre, durante il 2025, sono stati completati anche i marciapiedi del centro storico: “Un lavoro importante che dà maggiori sviluppi alla vivibilità della città”, prosegue il sindaco.

Tra le opere più rilevanti, troviamo la mensa della scuola secondaria di primo grado, ormai in dirittura d’arrivo. I costi totali dell’opera ammontano a 430 mila euro.

Restando nell’ambito delle costruzioni scolastiche, alla scuola dell’infanzia le squadre di operai stanno ultimando le coperture dall’asilo nido e facendo i muri perimetrali; mentre alla Rossignoli, tutto il primo piano è in fase di completamento. Il fine lavori per quest’opera è previsto per inizio 2026, per un costo di 8 milioni e 360 mila euro.

Infine, sono iniziati i lavori al campo “Tonino Bersano”, dove sono state tolte le torri-faro, le reti di recinzione ed è stata abbattuta la tribuna verso il canile.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium