/ Attualità

Attualità | 03 novembre 2025, 12:45

Un centesimo per la salute: Despar e Fondazione Astigiana insieme per l'ospedale

Fino al maggio 2026, ogni prodotto a marchio dell'azienda contribuirà all'acquisto di nuovi macchinari per il Cardinal Massaia

Nella foto il lancio della campagna con, da sinistra: Giorgio Guasco (presidente onorario Despar Nord Ovest - Gruppo 3A), Federica Quinto (vice presidente Fondazione Astigiana per la Salute del Territorio), Luisa Amalberto (presidente Fondazione Astigiana per la Salute del Territorio), Ezio Mosso (direttore Fondazione Astigiana per la Salute del Territorio),  Gianluca Bortolozzo (presidente Despar Nord Ovest- Gruppo 3A).

Nella foto il lancio della campagna con, da sinistra: Giorgio Guasco (presidente onorario Despar Nord Ovest - Gruppo 3A), Federica Quinto (vice presidente Fondazione Astigiana per la Salute del Territorio), Luisa Amalberto (presidente Fondazione Astigiana per la Salute del Territorio), Ezio Mosso (direttore Fondazione Astigiana per la Salute del Territorio), Gianluca Bortolozzo (presidente Despar Nord Ovest- Gruppo 3A).

Migliorare la sanità locale con un gesto quotidiano semplice come fare la spesa. È questo l'obiettivo della nuova collaborazione avviata tra Despar Nord Ovest e la Fondazione Astigiana per la Salute del Territorio, uniti per sostenere l'ammodernamento tecnologico dell'ospedale di Asti.

L'iniziativa si basa su un principio tanto semplice quanto potente: trasformare le scelte quotidiane dei consumatori in un supporto concreto per la comunità.

L'accordo, attivo fino al 3 maggio 2026, prevede un meccanismo chiaro: per ogni prodotto a marchio Despar acquistato nei supermercati aderenti, l'azienda donerà 1 centesimo alla Fondazione Astigiana. I fondi raccolti nel corso di questi anni saranno interamente destinati all'acquisto di macchinari e attrezzature di nuova generazione necessari per ambulatori e reparti.

Con 28 punti vendita tra Despar, Eurospar e Despar Express presenti nella città di Asti e nei comuni della provincia, l'azienda intende così rafforzare il proprio ruolo di prossimità, trasformando l'atto della spesa in un'azione concreta di valore condiviso.

"Per noi di Despar Nord Ovest il legame con il territorio è parte della nostra identità", ha dichiarato Gianluca Bortolozzo, presidente Despar Nord Ovest. "Crediamo che la crescita di un’azienda debba andare di pari passo con quella della comunità in cui opera: sostenere l’Ospedale Cardinal Massaia significa investire nel benessere delle persone che ogni giorno ci scelgono e ci danno fiducia. È un modo concreto per restituire valore a un territorio che sentiamo profondamente nostro",

Un entusiasmo condiviso anche da Luisa Amalberto, presidente della Fondazione Astigiana per la Salute del Territorio. "Siamo particolarmente grati al Gruppo Despar per la partnership solidale che ci consente di allargare il nostro messaggio ‘Ci prendiamo cura di chi ci cura’ ad un bacino sempre più ampio di astigiani", ha sottolineato. "Un momento ‘naturale’ e significativo della vita quotidiana come il fare la spesa si arricchisce di valori, restituendo salute a tutta la comunità. Perché l’ospedale è di tutti e per tutti".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium