Nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 12 settembre, presso il Municipio nicese è stata presentata la nuova Stagione teatrale del Teatro Sociale, una realtà “in salute” (tant’è che gli abbonamenti alla Stagione sono andati in crescendo nel corso degli anni) che quest’anno proporrà un cartellone di sei spettacoli, al via il 21 novembre prossimo.
“In programma – ha illustrato il direttore artistico Mario Nosengo, affiancato dai gestori del teatro, dall’assessore comunale alla Cultura Maria Ausilia Quaglia e da referenti della Fondazione “Piemonte dal Vivo” – un mix di danza contemporanea, prosa e musica per attirare un pubblico popolare sempre più ampio”.
L’onore e l’onere di aprire la Stagione spetterà, come detto il 21 novembre, a Lunetta Savino che sarà protagonista di “Non farmi perdere tempo”. Il 12 dicembre salirà sul palco nicese la scatenata e divertente “Bandakadabra” con “Figurini”.
L’anno nuovo si aprirà, 8 gennaio, con la messa in scena del progetto “First love”, sviluppato e interpretato da Marco D’Agostin. A fine mese, martedì 28 gennaio, Ettore Bassi sarà invece protagonista di “Mi amavi ancora”. Giovedì 27 febbraio il palco verrà calcato dagli attori della Compagnia di Teatro Luca De Filippo che proporrà il classico eduardiano “Ditegli sempre di sì”. Tra gli interpreti, Carolina Rosi, Vincenzo D’Amato e Gianfelice Imparato.
Chiusura di Stagione, martedì 24 marzo, con “Alle 5 da me”, esilarante commedia di Pierre Cheston interpretata da Gaia De Laurentiis e Ugo Dighiero.
Per maggiori dettagli, vi rimandiamo a un successivo articolo che pubblicheremo in corso di giornata.












