La Fondazione Asti Musei propone, per il Settembre astigiano, una serie di iniziative culturali volte a scoprire le bellezze artistiche e architettoniche presenti in città.
Visita guidata alla mostra “Monet e gli Impressionisti in Normandia”
Sabato 21 e 28 settembre alle ore 15.00 sarà possibile partecipare ad una visita guidata alla mostra "Monet e gli Impressionisti in Normandia", un’occasione per immergersi nei colori e nelle sensazioni trasmesse dalle meravigliose tele esposte in mostra. Il costo della visita è di 8 € a persona, oltre al costo del biglietto di ingresso. La prenotazione è obbligatoria contattando il numero 0141.530403 o l’indirizzo prenotazioni@astimonet.it
APERTURA STRAORDINARIA SERALE
In occasione delle giornate europee del patrimonio, la mostra “Monet e gli Impressionisti in Normandia” sarà eccezionalmente aperta sabato 21 settembre fino alle 23 con regolare biglietto.
Aperitivi in torre
Venerdì 20 e 27 settembre alle ore 18.00: visite guidate alla Torre Troyana e lettura del panorama con aperitivo. Anche al volgere del Settembre astigiano si vuole dare risalto al nostro monumento più simbolico e svettante con un ciclo di appuntamenti che uniranno storia, arte e enogastronomia tipica del territorio. In collaborazione con la Caffetteria Mazzetti, la Fondazione propone una visita guidata alla Torre alla scoperta del panorama che si può godere dall’alto dei suoi 44 metri. Attraverso una scala di 199 gradini è possibile salire al piano dei merli, eccezionale punto panoramico che offre una vista a 360° sulla città e sul territorio circostante.
La costruzione risale al XIII secolo, periodo di grande rinnovamento edilizio, come parte della casa-forte della famiglia dell’aristocrazia mercantile dei Troya. Vedrete le chiese e i palazzi di Asti, i tetti delle case e i campanili, le torri e il reticolo viario della città. Ma non solo: potrete riconoscere le colline del Monferrato e i paesi che circondano la nostra città, volgendo lo sguardo verso le montagne e le città più distanti. Un viaggio immaginario dal mare alle Alpi. Giunti in cima, ad aspettarvi troverete uno speciale e colorato aperitivo con vini e prodotti del territorio, accompagnati da letture storiche e da curiosi aneddoti sulla storia della nostra città.Costo: 15 €. La prenotazione è obbligatoria. Massimo 15 partecipanti per turno. Per informazioni e prenotazioni: didattica@fondazioneastimusei.it o a 0141530403