/ Eventi

Eventi | 23 settembre 2019, 13:45

Asti va in crociera con le Pro Loco. Il territorio in trasferta per far conoscere le sue eccellenze

Dal 21 al 25 marzo Asti ed i suoi Comuni partono per il Mediterraneo a bordo della Costa Luminosa. Tutti potranno partecipare

Asti va in crociera con le Pro Loco. Il territorio in trasferta per far conoscere le sue eccellenze

Le Pro Loco portano Asti in Crociera con Costa e Stat viaggi. Un’iniziativa che potrà portare il nome e le eccellenze del territorio in giro per il mondo, un progetto ambizioso che potrà iniettare nuova linfa anche al turismo

Un vero e proprio evento di vacanza, relax, buona tavola e cultura che salperà il 21 marzo a bordo della Costa Luminosa,con l'idea di diventare un appuntamento fisso annuale per gli abitanti della città e della Provincia di Asti.

Ad organizzare la crociera sono Unpli Provinciale Asti (l'unione delle Pro Loco, cuore pulsante del Festival delle Sagre) e tre aziende con un'anima ben radicata sul territorio:Stat Viaggi (azienda leader nel settore turistico e nell'organizzazione viaggi), ASP(primo vettore della città di Asti) e Gruppo Vento(agenzia di comunicazione di origini astigiane partner strategico di molteplici brand italiani, che ha curato il logo).

Dal 21 al 25 marzo, la crociera toccherà Savona, Napoli, Dubrovnik e Venezia, un viaggio piacevole che farà diventare i partecipanti ambasciatori del territorio. Asti, il Monferrato e la sua cucina si trasformeranno infatti in veri ambasciatori del territorio e dei suoi sapori.

Un’iniziativa non scontata” l’ha definita in conferenza stampa questa mattina il sindaco Maurizio Rasero, una crociera che stimolerà l'interesse internazionale di nuovi potenziali visitatori portando un assaggio di quel famoso “Festival delle Sagre”, immancabile appuntamento del "Settembre Astigiano", un progetto condiviso dalla Provincia che coinvolge anche le scuole astigiane.

Paolo Pia, Amministratore delegato del Gruppo Stat ha definito l’idea di Unpli “vincente. Vogliamo collaborare con tutte le agenzie di viaggio del territorio".

Decisamente entusiasta Luisella Braghero presidente provinciale UNPLI:”L’ iniziativa ci sta a cuore perché coinvolge le proloco astigiane che potranno diventare ambasciatrici del territorio astigiano. Dove batte il cuore di una pro loco – ha detto - vive un paese, in questo caso una nave”.

Anche Asp darà il suo supporto logistico. “Un territorio che ha molte potenzialità” ha ricordato Giancarlo Manzino.

Alla presentazione anche Monica Sattanino di Costa che ha ricordato la qualità dei servizi e la collaborazione dello Chef Barbieri

UNA BELLA OPPORTUNITA'

Nel 2021 la Costa potrà avere un piatto regionale astigiano, dipenderà dalle presenze e dalle Pro loco.

Infatti durante la tappa di Napoli del 22 marzo ci sarà il"Masterchef delle Pro Loco", dove in un celebre hotel di Napoli, ogni Pro Loco partecipante preparerà una sua specialità in una sfida che vedrà come giurati anche gli stessi chef di Costa Crociere. Per la Pro Loco vincitrice c'è in palio addirittura una crociera omaggio.

L'organizzazione penserà a tutti i particolari tecnici compreso il trasferimento privato dei cibi necessari alla preparazione dei piatti, la consegna alle cucine dell'Hotel che saranno a disposizione degli chef delle Proloco astigiane. Il tutto sarà poi seguito da un ricco aperitivo a base di latticini e sfizioserie tipiche campane in un vero gemellaggio gastronomico –culturale.

Nel pomeriggio del 23 marzo, nel teatro Phoenix a bordo della Costa Luminosa, si premierà la Pro Loco vincitrice della gara e verrà trasmesso un video emozionale sulle eccellenze di Asti e della sua Provincia, che verrà realizzato nei prossimi mesi grazie a una speciale collaborazione tra gli Istituti Superiori della città e della Provincia.

IL PROGRAMMA

Dal 21 al 25 Marzo 2020

1° GIORNO: Viaggio di trasferimento – Savona – Imbarco - Navigazione

Ritrovo dei Signori Partecipanti in mattinata ad Asti davanti al Palazzo della Provincia, sistemazione su autobus Gran Turismo ASP e partenza per il viaggio di trasferimento al Palacrociere di Savona. Dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco sistemazione nelle cabine riservate a bordo di Costa Luminosa. Tempo a disposizione per il pranzo ed il relax. Alle ore 16.30 inizio della navigazione e pomeriggio dedicato alle attività di bordo.Cena a bordo e in serata possibilitàdi assistere a uno spettacolo teatrale oppure di partecipare alle numerose attività serali che si svolgono a bordo nave. Pernottamento a bordo.

2° GIORNO: Napoli – Caserta

Dopo la prima colazione a buffet mattinata dedicata al relax ed alle attività che si svolgono a bordo della nave. Dopo il pranzo a bordo arrivo al Porto di Napoli. Dopo lo sbarco incontro con autobus privato e guida locale.

Trasferimento a Caserta per la visita guidata della Reggia, capolavoro del Vanvitelli, soprannominata “la Versailles dei Borboni” e ornata da uno splendido parco che culmina nel salto di 80 metri della Fontana di Diana. Al termine della visita proseguimento verso l’Hotel San Mauro di Napoli ove avrà luogo la sfida di cucina tra le pro loco partecipanti alla crociera seguita da un ricco aperitivo a base di latticini e sfizioserie tipiche campane.

Al termine dell’evento rientro sulla nave, tempo a disposizione per il relax e cena.Inserata possibilitàdi assistere a uno spettacolo teatrale oppure di partecipare alle numerose attività serali che si svolgono a bordo nave. Pernottamento abordo.

3° GIORNO: Navigazione

Dopo la prima colazione a buffet intera giornata in navigazione dedicata al relax ed alle attività di bordo. Pranzo in nave. Nel pomeriggio premiazione dei tre migliori piatti e presentazione agli ospiti di bordo dell’eccellenze dell’Astigiano nella prestigiosa cornice del Teatro Phoenix.Cena a bordo e in serata possibilità di assistere a uno spettacolo teatrale oppure di partecipare alle numerose attività serali che si svolgono a bordo nave. Pernottamento a bordo.

4° GIORNO: Dubrovnik

Dopo la prima colazione a buffet arrivo al porto di Dubrovnik, città di straordinaria bellezza, decantata da artisti e intellettuali, definita da Lord Byron “perla dell’Adriatico”: la città vecchia, patrimonio UNESCO, protetta dallo spettacolare sistema fortificato ed impreziosita dalle ampie piazze pavimentate in marmo di Carrara, la Placa Stradun, cuore commerciale della città ove si potranno incontrare chiese e monasteri con mura ornate di pietre finemente intagliate. Pranzo a bordo partenza verso Venezia. Pomeriggio in navigazione dedicato alle attività di bordo. Cena e inserata possibilitàdi assistere a uno spettacolo teatrale oppure di partecipare alle numerose attività serali che si svolgono a bordo nave. Pernottamento a bordo.

5° GIORNO: Venezia – Sbarco – Trasferimento di ritorno

Dopo la prima colazione a buffet arrivo al porto di Venezia e disbrigo delle formalità di sbarco. Sistemazione del bagaglio a bordo dell’autobus e trasferimento con battello privato in Piazza San Marco. Visita guidata della “Serenissima” singolare per la sua posizione, per l’atmosfera luminosa che la avvolge e soprattutto per la fantastica bellezza dei monumenti a specchio nelle acque della Laguna: San Marco, il Palazzo Ducale, il Ponte dei Sospiri, Rialto, le caratteristiche e pittoresche Calli veneziane. Pranzo libero nell’elegante cornice di Piazza San Marco e pomeriggio a disposizione per le visite individuali e lo shopping, Partenza per il viaggio di ritorno con autobus ASP, con opportuna sosta per il ristoro ed arrivo in serata.

LA QUOTA DI PARTECIAZIONE E’ DI

CABINA INTERNA

CABINA ESTERNA (*)

CABINA ESTERNA CON BALCONE

610,00 per persona

645,00

695,00 per persona

(*)La cabina esterna senza balcone potrebbe trovarsi dietro le scialuppe di salvataggio

LA QUOTA COMPRENDE:

      • Servizio trasferimento di a/r con autobus Gran Turismo dell’azienda ASP, Asti Servizi Pubblici

      • Sistemazione a bordo della nave nella tipologia di cabina doppia, scelta tra quelle sopraindicate

      • Trattamento di pensione completa per l’intera durata dellacrociera

      • Pacchetto bevande ai pasti(acqua e vino, birra e soft drinks senzalimiti)

      • Aperi-cena con prodotti tipici nel tardo pomeriggio del secondo giorno presso l’Hotel San Mauro di Napoli

      • Escursione per la visita della Reggia di Caserta comprensiva di visita guidata ed autobus G.T. ad uso esclusivo delgruppo

      • Escursione per la visita di Venezia comprensiva di visita guidata e trasferimento con battelloprivato

      • Accompagnatore insieme al gruppo per l’intera durata delviaggio

      • Contributo ad ogni Proloco che parteciperà alla gara per la preparazione de ipiatti

Le prenotazioni si effettuano presso tutte le Agenzie di Viaggio della città e della provincia di Asti.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium