Il Presidente della Regione Alberto Cirio chiede più autonomia per il Piemonte direttamente al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L'occasione è la presenza del Capo dello Stato questa mattina a Torino, dove a Palazzo Madama per un convegno dedicato alle celebrazioni per la Corte dei Conti.
In apertura Cirio ha sottolineato il ruolo di Torino come prima capitale d'Italia, sottolineando come questo ricordi "quanto il Piemonte abbia nel proprio DNA l'impegno e fedeltà per la nostra patria".
Il governatore ha poi aggiunto "oggi è diventata chiara la necessità di definire un nuovo rapporto tra lo Stato e le Regioni, cogliendo anche l'opportunità costituzionale dell'autonomia differenziata. Un'opportunità che interessa anche al Piemonte, ma poterle oggi dire questo da Palazzo Madama credo sia la miglior prova che tale istanze sono ben radicate nel solco del rispetto e dell'amore per l'Italia. Uniti dalla stessa bandiera".
"Chiedere inoltre - ha continuato Cirio - che venga attuato quello che, con lungimiranza, la nostra Costituzione aveva già previsto in tema di autonomia, non ci farà arretrare di un solo passo nel nostro impegno di solidarietà tra le Regioni".
"Il Piemonte è terra di Don Bosco, del Cottolengo, del Sermig e dei santi sociali. Modelli che hanno guidato e guideranno sempre la nostra azione di governo. Il tricolore sventola qui di fronte, sul palazzo della Regione, accanto alle bandiera del Piemonte, il nostro drapò. Quella bandiera che pochi istanti fa ho affidato alle sue mani, certo che saprà custofirla e valorizzarlo insieme alle bandiere di tutte le altre regioni Italiane" ha concluso Cirio.