/ Politica

Politica | 01 ottobre 2019, 12:37

Cirio chiede a Mattarella autonomia, ma rassicura: "Saremo solidali tra Regioni"

Ricordando il ruolo di Torino come prima capitale d'Italia, ha sottolineato “quanto il Piemonte abbia nel proprio DNA l'impegno e fedeltà per la nostra patria”

Cirio chiede a Mattarella autonomia, ma rassicura: "Saremo solidali tra Regioni"

Il Presidente della Regione Alberto Cirio chiede più autonomia per il Piemonte direttamente al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L'occasione è la presenza del Capo dello Stato questa mattina a Torino, dove a Palazzo Madama per un convegno dedicato alle celebrazioni per la Corte dei Conti.

In apertura Cirio ha sottolineato il ruolo di Torino come prima capitale d'Italia, sottolineando come questo ricordi "quanto il Piemonte abbia nel proprio DNA l'impegno e fedeltà per la nostra patria".

Il governatore ha poi aggiunto "oggi è diventata chiara la necessità di definire un nuovo rapporto tra lo Stato e le Regioni, cogliendo anche l'opportunità costituzionale dell'autonomia differenziata. Un'opportunità che interessa anche al Piemonte, ma poterle oggi dire questo da Palazzo Madama credo sia la miglior prova che tale istanze sono ben radicate nel solco del rispetto e dell'amore per l'Italia. Uniti dalla stessa bandiera".

"Chiedere inoltre - ha continuato Cirio - che venga attuato quello che, con lungimiranza, la nostra Costituzione aveva già previsto in tema di autonomia, non ci farà arretrare di un solo passo nel nostro impegno di solidarietà tra le Regioni".

"Il Piemonte è terra di Don Bosco, del Cottolengo, del Sermig e dei santi sociali. Modelli che hanno guidato e guideranno sempre la nostra azione di governo. Il tricolore sventola qui di fronte, sul palazzo della Regione, accanto alle bandiera del Piemonte, il nostro drapò. Quella bandiera che pochi istanti fa ho affidato alle sue mani, certo che saprà custofirla e valorizzarlo insieme alle bandiere di tutte le altre regioni Italiane" ha concluso Cirio.

Cinzia Gatti


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium