Oggi è un giorno importante per gli abitanti di Montegrosso Cinaglio. Finalmente si riappropriano del "loro" ponte dopo anni di disagi. I lavori iniziati il 24 luglio scorso per il rifacimento del ponte sul Rio Navissano si sono conclusi proprio oggi con l'inaugurazione della nuova struttura.
Nell’agosto 2014 infatti, a seguito delle violente precipitazioni atmosferiche si era verificato il collassamento delle strutture portanti del ponte in putrelle in ferro e voltini in mattoni con conseguente chiusura totale della viabilità ordinaria.
Nel novembre 2014 è stata riaperta la viabilità con transito limitato ai veicoli con peso non superiore 2,5 tonnellate, con la realizzazione di una passerella metallica carrabile provvisoria; viabilità chiusa poi totalmente nel marzo 2019 a seguito di peggioramento della situazione della struttura.
Ottenuto il finanziamento della Regione Piemonte nel novembre 2018 per il rifacimento del ponte in oggetto, l'Amministrazione Rasero (con D.G.C. n. 277 del 4/6/2019) ha approvato il progetto definitivo-esecutivo inerente la costruzione del nuovo ponte.
L'importo dei lavori, a cura dell’associazione Temporanea professionisti ing. Aschiero Mauro – geom. Sardi Raffaele, ammonta a circa 100mila euro,
"Il progetto, riferisce l’assesore ai Lavori Pubblici, Stefania Morra, prevedeva la demolizione dell’impalcatura collassata del vecchio ponte, della passerella metallica provvisoria e la realizzazione di una nuova struttura mista in condotta portante in lamiera d’acciaio ondulato “Tubosider” e calcestruzzo armato previo, sotto il piano di posa, di bonifica geotecnica con elementi lapidei e materiale inerte in conformità alle prescrizioni contenute nella relazione geologica di caratterizzazione geotecnica redatta dai geologi dr. Paolo Sutera e Luca Gravina".
I lavori sono stati realizzati dalla ditta Nebiolo Giovanni & C Srl di Asti, (che si è avvalsa per le demolizioni della ditta Picco Bartolomeo Srl), che ha formulato un ribasso del 12,50%.
Grande soddisfazione espressa dal sindaco Maurizio Rasero per la realizzazione di un’opera fortemente attesa e sulla realizzazione della quale si era personalmente impegnato per permettere la riapertura della strada nel più breve tempo possibile, in modo da porre termine al disagio generato agli utenti delle strada.
E oggi finalmente l'inaugurazione.