/ Eventi

Eventi | 07 ottobre 2019, 08:12

A San Damiano successo di "Sipario. #arvedsEstate". Apprezzatissimo lo spettacolo itinerante "Parada"

Prosegue la rassegna Terre di racconti diretta da Massimo Barbero

A San Damiano successo di "Sipario. #arvedsEstate". Apprezzatissimo lo spettacolo itinerante "Parada"

A San Damiano nel weekend, ha avuto un buon successo, di pubblico e gradimento, la rassegna“Terre di racconti”, promossa dall’Ecomuseo Basso Monferrato.

Per le vie del paese e in  piazza Libertà, sabato, il grande spettacolo itinerante di teatro e musica di strada “Parada” del Faber Teater, dal sapore internazionale.

Oltre trecento spettatori hanno seguito e applaudito le evoluzioni degli attori-trampolieri-musicisti che hanno interagito con loro, con maschere fortemente espressive e costumi eccentrici, lingue inventate.

In scena gli artisti Francesco Micca, Lodovico Bordignon, Lucia Giordano, Marco Andorno, Paola Bordignon, Sebastiano Amadio, Amandine Delclos, in un lavoro artistico davvero artigianale e creativo.

La rassegna “Terre di racconti” è sostenuta dalla Regione Piemonte ed è diretta da Massimo Barbero per l'Archivio Teatralità Popolare di casa degli alfieri.

L’appuntamento era parte anche della riuscita e ben costruita iniziativa "Sipario. #arvedsEstate" del Comune di San Damiano d’Asti, con un programma allargato di eventi tra il 5 e 6 ottobre.

La serata è proseguita con un'offerta di stand enogastronomici in piazza Libertà, con la sinergia delle Pro Loco e Associazioni Sandamianesi e dell'Enoteca Regionale delle Colline Alfieri; dopo la trascinante "La Cricca dij Mes-cia'", la band che sta rispolverando e rivisitando la musica popolare piemontese.

Prossimo appuntamento con la rassegna “Terre di Racconti”: domenica 13 ottobre a Valfenera (AT) con al pomeriggio nel cimitero “Dormono…sulle colline” del Teatro degli Acerbi, spettacolo itinerante di poesia e musica tra le lapidi di un cimitero di campagna, con la musica di De André e la poesia di E. Lee Masters. Rimangono posti disponibili solo per la replica (aggiunta) delle ore 11: prenotazione al 3392532921.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium