Davanti ad un numeroso pubblico, è avvenuta ieri, domenica 13 ottobre l'inaugurazione dell'Ufficio Turistico di Moncalvo.
Un progetto nato con l’intento di svolgere attività di informazione e accoglienza ai turisti e che ha come scopo primario lo sviluppo e valorizzazione di Moncalvo e del Monferrato.
Un risultato reso possibile grazie alla visione dell'amministrazione comunale di Moncalvo, guidata dal sindaco Christian Orecchia e frutto di un grande impegno da parte di numerosi volontari e guide turistiche, coordinati dall’assessore comunale Barbara Marzano, che in queste settimane hanno lavorato duramente con volontà e spirito di sacrificio per rendere accessibile e funzionale questo luogo.
“Questo ufficio vuole rappresentare un punto all'interno di una rete in grado di arricchire l'offerta turistica del territorio”, ha affermato il primo cittadino moncalvese.
“È necessario quindi avere un’ampia visione di valorizzazione del territorio monferrino nella sua totalità. Tutto questo però è possibile solo grazie al lavoro svolto dai nostri volontari che non smetteremo mai di ringraziare”. “Dobbiamo sempre ricordare da dove veniamo e valorizzare le nostre tradizioni contadine”, ha rimarcato il sindaco Orecchia. “I turisti vogliono vedere un prodotto genuino e autentico. Quello che parla di noi è quello che noi siamo”.
“Sono molto contento per l'apertura dell’Ufficio Turistico – gli ha fatto eco Il vice sindaco, nonché assessore alla Cultura Andrea Giroldo - che sarà un punto di riferimento per tutto il territorio. Non solo enogastronomia, questi sono luoghi che vantano anche una grande storia, cultura e tradizione che abbinate al buon cibo e al buon vino rappresentano la chiave per il rilancio dello sviluppo turistico del Monferrato”.
L'ufficio Turistico è situato in Piazza Antico Castello, all'interno dei camminamenti dell'antico maniero aleramico. Responsabile dell'Ufficio Turistico sarà Mirko Ippolito, presidente della Pro Loco di Moncalvo e consigliere comunale con delega al Turismo e alle Manifestazioni.
"Questo ufficio turistico non rappresenta un traguardo finale, bensì è solamente il punto di partenza di un progetto molto grande che avevamo già concepito parecchio tempo fa. Ringrazio di cuore tutte le guide turistiche e tutti i volontari che si sono prodigati assiduamente per l'organizzazione di questa giornata e che lavoreranno in futuro per portare avanti questo ambizioso programma”, ha affermato soddisfatto Ippolito.
Durante la presentazione sono inoltre intervenuti anche: Andrea Monti, neo presidente del Centro Civico Montanari, Maria Rita Mottola, curatore del Museo Civico e presidente dell’associazione A.L.E.R.A.M.O. Onlus e Marco Tiberga, presidente dell’associazione“Guglielmo e Orsola Caccia” ETS e Mauro Carbone, direttore dell’ATL “Langhe, Monferrato e Roero”.
Presenti alla cerimonia di inaugurazione numerosi amministratori locali e primi cittadini di diversi comuni monferrini che hanno guardato con grande ammirazione a questo nuovo progetto di sviluppo del territorio.
Tra questi: il sindaco di Penango Cristina Patelli, di Villadeati Angelo Ferro, e i primi cittadini di Rosignano, Cesare Chiesa e Ozzano, Davide Fabbri. Il deputato On. Lino Petazzi, anche sindaco di Fubine, oltre a portare il suo saluto ha voluto rimarcare l’importanza della collaborazione tra i comuni del Monferrato per fornire un’offerta turistica completa e competitiva.
Presenti anche alcuni consiglieri dei comuni di Ponzano, Murisengo e il presidente del Consiglio Comunale di Casale Monferrato, Fiorenzo Pivetta.
L’ufficio turistico di Moncalvo si trova in Piazza Antico Castello, 1 e osserverà i seguenti orari di apertura al pubblico: in bassa stagione (da gennaio ad aprile), domenica mattina dalle 9,30 alle 13, mentre durante l’alta stagione (da maggio a dicembre), sabato e domenica, con orario continuato, dalle 9,30 alle 18.
È presente un ampio parcheggio davanti all’ufficio ed è possibile accedervi anche tramite la Bottega del Vino dalla parte opposta della piazza.
All'interno dei camminamenti sarà inoltre possibile visitare la mostra fotografica "Obiettivo Moncalvo", curata dai fotografi Sonia Pozzo e Andrea Baseggio.
Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina Facebook: Moncalvo Monferrato.