/ Politica

Politica | 25 ottobre 2019, 15:36

Cirio chiede al ministro De Micheli garanzie sul futuro dei lavoratori SATAP

Il governatore ha scritto alla titolare del dicastero delle Infrastrutture e Trasporti dopo aver incontrato una delegazione di dipendenti

Cirio chiede al ministro De Micheli garanzie sul futuro dei lavoratori SATAP

“Il bando di gara per l’affidamento in concessione delle autostrade Torino-Piacenza e Torino-Ivrea-Quincinetto, della bretella Ivrea-Santhià, della diramazione Torino-Pinerolo e della tangenziale di Torino deve estendere all’individuazione puntuale dei singoli lavoratori, e non limitarsi ad una mera indicazione numerica, l’obbligo per la società subentrante di mantenere l’attuale personale impiegatizio, esattoriale e operaio della Satap S.p.A-tronco A21”.

E’ quanto ha scritto quest’oggi il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, in una lettera inviata al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, dopo aver incontrato una delegazione dei dipendenti.

“Tale integrazione - rileva il presidente - dovrà essere tassativamente apportata entro il 31 ottobre prossimo, onde non pregiudicare lo svolgimento della gara. E’ in gioco il futuro di oltre 500 persone, nei confronti delle quali abbiamo l’obbligo morale e giuridico di offrire prospettive chiare e certe”.

In particolare, Cirio richiama l’attenzione sul fatto che “nel bando va inserita l’esplicita indicazione che gli assegnatari di nuove concessioni debbano garantire la continuità occupazionale per tutti i lavoratori riferiti alle attività continuative, ordinarie e accessorie in essere nella concessione alla data di subentro, esistenti in conseguenza della presenza dell’infrastruttura pubblica autostradale e ad esse connesse, quale ne sia la forma giuridica, con piena applicazione del contratto nazionale Autostrade e Trafori, compresa l’attuale contrattazione di secondo livello”.

Infine, evidenzia che “se la prescrizione non venisse inserita, i lavoratori sarebbero esposti al rischio concreto di demansionamento, perdita dell’anzianità contrattuale, modifica delle condizioni di lavori come dettate dai contratti vigenti”.

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium