Si sono appena concluse le due giornate di incontri B2B con buyers esteri organizzate dalla Camera di Commercio di Asti per promuovere i vini di eccellenza premiati al Concorso Nazionale di Vini selezionati Douja d’Or 2019.
“L’obiettivo dell’Ente camerale è quello di supportare le aziende della provincia di Asti premiate al Concorso nella promozione dei loro vini di eccellenza oltre i confini nazionali - sottolinea il presidente Erminio Renato Goria – Incontrare buyers è un’opportunità per sviluppare rapporti commerciali su nuovi mercati e mi auguro che questa iniziativa possa offrire reali possibilità di business alle 20 aziende astigiane che vi hanno aderito”.
I buyers provenienti da Austria, Danimarca, Finlandia, Germania, Lettonia, Polonia, Repubblica Ceca, Svezia e Regno Unito hanno garantito a ciascun produttore da 6 a 9 appuntamenti di circa 40 minuti ciascuno, durante i quali le aziende hanno presentato la propria realtà produttiva e fatto degustare i loro vini, ponendo così le basi per futuri sviluppi commerciali.
“Questa iniziativa, i cui costi sono interamente sostenuti dalla Camera, vuole rappresentare un riconoscimento aggiuntivo per le aziende che hanno creduto nel nostro Concorso enologico e che si sono messe in gioco convinte della qualità delle loro produzioni, raggiunta grazie al sacrificio e al costante impegno nella coltivazione in vigna e nel lavoro in cantina – aggiunge il presidente Goria – Confido che eventi come quello appena concluso possano diventare un efficace strumento di avvicinamento ai mercati esteri in particolare per le aziende di piccole dimensioni e perché no, anche un incentivo a partecipare alla prossima edizione del Concorso “Douja d’Or”.