/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 11 novembre 2019, 19:57

Proseguono per tutto il mese di novembre gli incontri al Castello di Cisterna d'Asti

Tra i prossimi appuntamenti domenica 24 novembre Emilio Jona con il suo ultimo libro "Il fregio della vita"

Proseguono per tutto il mese di novembre gli incontri al Castello di Cisterna d'Asti

Proseguono, per tutto il mese di novembre, gli incontri organizzati dal Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese – I.C. di San Damiano d’Asti con Museo Arti e Mestieri di un Tempo e Comune di Cisterna d’ Asti, Fra Production spa, Cantine Povero distribuzione srl, Israt e Aimc di Asti, con il percorso “Vecchie e nuove resistenze – 4”. Tutti gli incontri si terranno al Castello di Cisterna d’Asti con il seguente calendario:

  • Sabato 16 novembre alle 17- ”Magna Jeta, la levatrice di Cisterna d’Asti”. Presentazione del numero 14 della rivista storica “Roero. Terra ritrovata". Intervengono autori e coordinatori;
  • Domenica 24 novembre alle 16  - Emilio Jona presenta ”Il fregio della vita" (Neri Pozza Editore). La prof.ssa Betty Soletti (docente di storia della lingua italiana presso l’Università degli Studi di Torino) ne discute con Enrico Cico, Maurizio Perego, Betti Zambruno;
  • Giovedi’ 28 novembre alle 21 - “Politica turca, kurdi, Yemen e il grande gioco mediorientale”. Manlio Graziano ne discute con Edoardo Angelino;
  • Sabato 7 dicembre alle 16 -  “Quale futuro per i paesaggi del nord astigiano?”. Presentazione del numero 6 anno iv del periodico “Il picchioverde” (articoli di: Dario Rei, Marco Devecchi, Giovanni Donato, Enrico Ercole, Emilio Lombardi, Giorgio Parena, Tiziana Mo. Foto di: Francesca Berzano, Franco Correggia, Alessandro Crivello, Stefano Marin, Silvana Parena). Interventi di Franco Correggia e Alberto Guggino.

Gli incontri sono gratuiti, aperti a tutti e validi per l’aggiornamento degli insegnanti di ogni ordine e grado. Gli insegnanti di ruolo potranno effettuare l’iscrizione sul portale ministeriale SOFIA digitando"Vecchie e nuove resistenze – 4" oppure il codice: 37937.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium