/ Eventi

Eventi | 23 novembre 2019, 14:23

Presentata a San Damiano la Fiera Storica del Cappone e gli eventi di Natale

Il 21 e il 22 dicembre suggestivo Presepe Vivente. Si potrà salire anche sulla Torre Campanaria della Chiesa dei Santi Cosma e Damiano

Un momento della conferenza stampa a San Damiano

Un momento della conferenza stampa a San Damiano

A San Damiano l'attività ferve per la Fiera Storica del Cappone che quest'anno si unisce ai territori di Nizza e Vesie sotto la regia di Coldiretti Asti.

Questa mattina in Comune c'è stata la conferenza stampa di presentazione di tutti gli eventi collegati alla Fiera del Cappone (che "incontra" anche il Bue grasso) ed è stata anche l'occasione per raccontare i begli eventi natalizi.

La Fiera Storica del Cappone si terrà domenica 8 dicembre.

È importante fare squadra tra territori. Anche noi volevamo rilanciare la nostra Fiera storica del Cappone – ha dichiarato Davide Migliasso sindaco di San Damiano-, andando ad arricchire il programma e cercando un maggiore coinvolgimento degli allevatori e del mondo agricolo, vero motore economico del nostro territorio. Siamo lieti di invitare tutti alla “cerimonia di iniziazione” del cappone fra i sette ammennicoli del Gran bollito misto. Per noi sarà l'occasione per ragionare, con uno chef, una dietologa e il servizio sanitario dell'Asl, delle proprietà della carne di cappone e del veicolo promozionale che con esso si può attuare sul territorio”.

IL PROGRAMMA

Ore 8 - Esposizione dei capi

Alle 9- Mercatino dell’antiquariato, dell’hobbistica e piccoli animali - Animazioni musicali

A seguire – Inaugurazione Fiera Storica del Cappone

Ore 10:30 - In Municipio: “Cerimonia di iniziazione del Cappone fra i sette ammennicoli del Gran Bollito Misto” con la partecipazione dello chef Diego Bongiovanni della trasmissione Tv “La Prova del Cuoco” e gli interventi di Maria Luisa Amerio, medico chirurgo dietologo, e Fausto Solito, medico veterinario

Ore 11:30 - Distribuzione del brodo di cappone - Premiazione capi migliori

Ore 12:30 - Pranzo con menù completo nel Foro Boario

IL MENU

Il menu, a 30 euro comprende: Insalata di Cappone San Damiano - Agnolotti di Bue al Burro e Salvia -Flan di Cardi con Fonduta - Cappelletti in Brodo di Cappone San Damiano - Gran Bollito Misto con Cappone San Damiano e Bue di razza Piemontese - Contorno e Salse di accompagnamento alle Carni  - Semifreddo allo Zabaglione - Vino Barbera d’Asti DOCG delle Colline Alfieri, Acqua e Caffè

Info e prenotazioni: 0141 975056 – www.mangiofuori.com

NATALE 2019 ED EVENTI

Gli ospiti della Casa di Riposo di San Damiano in collaborazione con il Centro Culturale Myriam e il sostegno di Comune e Fondazione Pescarmona prepareranno 2 alberi uguali. Uno posto all'interno della struttura e un altro donato al Comune. Chi desidererà aiutare nell'allestimento sarà ben accetto.

"Il programma degli eventi di Natale inizia già con la Fiera del Cappone - spiega l'assessore alle Manifestazioni Flavio Torchio - per proseguire il 15, il 21, 22 e gli auguri del 25".

Il 15 e il 22 dicembre ci saranno i Mercatini di Natale, il 15 ci sarà anche il Natale dei bambini (dalle 10 alle 16.30). "Incontreranno Babbo Natale, spiega ancora Torchio, ci saranno laboratori, giochi e attrazioni, con le bancarelle che esporranno i lavori  per l'autofinanziamento nelle scuole".

A seguire concerto al Foro Boario della Scuola LaDoReMi di San Damiano diretti dall'insegnante Elsa Damaso.

IL PRESEPE VIVENTE

Il 21 e 22 ci sarà una due giorni  con il Presepe Vivente giunto alla dodicesima edizione.

"Quello serale del sabato, conclude Torchio - sarà particolarmente suggestivo, inizierà alle 20.45. Oltre alla possibilità di visitare le cantine dei Padri Dottrinari, che vengono aperte solo in queste occasioni, ci sarà anche un'ambientazione all'interno della Torre Campanaria della chiesa Santi Cosma e Damiano con la possibilità di salire sul campanile".

La domenica si inizia alle 15.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium