Sta rientrando l'allarme maltempo in tutto il Piemonte. L'ultimo bollettino di Arpa Piemonte ha infatti declassato l'allerta, passata da arancione/rossa a gialla.
Permane comunque il rischio idrogeologico correlato alle numerose frane e smottamenti che hanno interessato tutto il territorio Astigiano, comportando numerose interruzioni stradali (CLICCA QUI per l'elenco, aggiornato alle 22, sul sito della Provincia) e necessitando, nella giornata di ieri, l’intervento della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco per evacuare tre fratelli residenti nella canonica di Quarto. Questa mattina ad Asti il livello idrometrico del Tanaro è sceso a quattro metri, quindi ben al di sotto della soglia d'allarme.
Resta arancione, invece, su tutti i settori alpini della regione, in particolare per il forte rischio valanghe, dato ai massimi livelli. Nella giornata di domani si prevede, anche in quell'ambito, una progressiva riduzione del rischio (con declassamento allerta a gialla).
Sempre per la giornata di domani, l'allerta sarà verde su tutto il Piemonte, per cui praticamente assente.