/ Solidarietà

Solidarietà | 25 gennaio 2020, 11:35

Il programma delle attività di febbraio dell’APRI Onlus

Tra le iniziative, diversi laboratori e uno spettacolo teatrale

Renata Sorba, responsabile della sezione APRI di Asti

Renata Sorba, responsabile della sezione APRI di Asti

Anche nel mese di febbraio proseguiranno le iniziative a cura della sezione astigiana dell’APRI (Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti) Onlus.

IMMAGINARE CON LE DITA

Martedì 4 febbraio alle 15.30 a Palazzo Mazzetti, Corso Alfieri 357. Ingresso libero

Inaugurazione plastico riproduzione opere "Monet e gli impressionisti in Normandia". Elaborati dal Liceo Artistico Benedetto Alfieri di Asti 

LETTURA AD ALTA VOCE

Lunedì 10 febbraio, dalle 15.30 alle 17.30 c/o Caffetteria Carlo Alberto, Via C. Benso di Cavour, 42, Asti

"I cugini" di Gianfranco Monaca che presterà la voce alla sua opera. Ingresso libero

LABORATORI "LAVORIAMO AI FERRI CORTI E DI BIGIOTTERIA"

Martedì 11 e 25 febbraio, dalle 15,30 alle 17,30 c/o la sede

I laboratori saranno condotti da Tiziana Liuzzo, Mariella Benazzi e Anna Fassio

Gli incontri sono aperti a tutti

CREARE CON NIENTE

Martedì 18 febbraio, dalle ore 15,30 alle ore 17,30 c/o la sede

Presentazione laboratorio diorama, plastici in scala ridotta 

Il laboratorio sarà presentato da Andrea Giolito, ipovedente

L'incontro è aperto a tutti

"A BRACCIA SPALANCATE"

Sabato 22 febbraio ore 16 c/o FuoriLuogo, via Enrico Toti

Spettacolo teatrale scritto ed interpretato da Renata Sorba con la compagnia teatrale "Il teatro del Borbore" 

Ingresso libero

 

Comunicazioni importanti: la sede è aperta ogni lunedì e martedì dalle 15,30 alle 18, presso Il Posto Buono San Marco, via San Marco 18, Asti.

Si richiede un appuntamento previa email: asti@ipovedenti.it

Per tutti coloro che hanno provveduto al pagamento della quota 2020 verrà consegnata una tessera e lettera con convenzioni. La tessera potrà essere ritirata in sede negli orari sopra evidenziati. Le convenzioni sono valide previa presentazione nuova tessera APRI ASTI in cui verrà riportato il bollino, anno 2020 e timbro dell'associazione. Si raccolgono inoltre €5 per iscrizione Circolo Alpini di Asti e per chi avesse già in dotazione la tessera è pregato di consegnarla a Giorgio Succio per fare effettuare il timbro con anno 2020.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium