/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 07 febbraio 2020, 09:42

Quando cercare lavoro diventa una sfida: ad Asti arriva "Designing start up"

L'interessante iniziativa si svolgerà il 5 marzo nella sede del Polo Universitario di Asti

Quando cercare lavoro diventa una sfida: ad Asti arriva "Designing start up"

L’Assessorato alle Politiche Giovanili della Città di Asti promuove un’interessante iniziativa organizzata dall’Informagiovani  in collaborazione con il Polo Universitario Rita Levi-Montalcini Uni - Astiss –  prevista per giovedì 5 marzo dalle 9.30 alle 17 nella sede del Polo Universitario e denominata “Designing start up”.

Quando cercare lavoro diventa una sfida

Per i giovani alla ricerca del loro primo impiego, cercare un lavoro è indubbiamente una sfida”, afferma il sindaco di Asti, Maurizio Rasero, che sostiene l’iniziativa come importante opportunità offerta ai giovani aggiungendo che “Startup e imprese innovative rappresentano un fattore di sviluppo importante per la città e  momenti formativi su queste tematiche risultano particolarmente utili”.

Innovazione e sbocchi lavorativi

Il Presidente del Consorzio Universitario Astiss, polo Rita Levi Montalcini, Mario Sacco, dichiara: "L'innovazione in campo sociale è un tema centrale nella didattica del polo astigiano sviluppato sia attraverso il corso di Servizio Sociale, sia attraverso progetti di formazione specifici organizzati durante l'anno. Ospitare la giornata "designing start up" è un modo intelligente di arricchire l'offerta formativa sul nostro territorio con l'obiettivo finale di aprire nuovi sbocchi occupazionali per i nostri laureati e per i giovani più motivati".

Una possibilità concreta

Il vicesindaco di Asti, Marcello Coppo e l’assessore alle Politiche Giovanili, Elisa Pietragalla, sottolineano che “l’iniziativa messa in atto dall’Informagiovani rappresenta una possibilità concreta per i giovani che vogliono inserirsi nel mondo del lavoro. La Cooperativa Le Macchine Celibi, che gestisce il servizio, metterà a disposizione per un’intera giornata un esperto in imprese innovative sociali che da anni opera nella città di Lucca per supportare i giovani nei processi di partecipazione civica e d’impresa”.

Informagiovani Asti intende proporre un laboratorio dinamico e partecipativo, perché la scommessa è quella di generare un processo di idee e di attività.

Informazioni utili

Per partecipare è necessario prenotarsi presso l’Informagiovani – via Goltieri 1 angolo corso Alfieri nei giorni di apertura dello sportello: martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9.30 alle 13 e lunedì e mercoledì dalle 15 alle 18 oppure telefonando allo 0141/399215 o inviando mail a: informagiovani@comune.asti.it

Si specifica che il seminario è rivolto a giovani tra i 18 ed i 29 anni di età e le iscrizioni saranno possibili fino ad un massimo di 20 partecipanti.

Sarà anche possibile dare la propria adesione durante le Giornate informative per la scelta post – diploma previste il 10 e 11 febbraio dalle 9 alle 17 presso Polo Uni – Astiss – piazzale De Andrè, Asti.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium