/ Attualità

Attualità | 16 febbraio 2020, 15:20

A Valfenera chiude lo sportello di Intesa San Paolo. I correntisti non avrebbero ricevuto comunicazione

Il sindaco Lanfranco:"Viste le scelte aziendali, Sanpaolo non troverà la collaborazione dell'Amministrazione per portare altrove i correntisti. Sarà dura ma lavoriamo per continuare ad avere una banca in paese".

A Valfenera chiude lo sportello di Intesa San Paolo. I correntisti non avrebbero ricevuto comunicazione

Il 21 di marzo.

Dovrebbe essere il giorno in cui, a Valfenera, chiuderà la filiale di Intesa San Paolo.

In una nota l'Istituto di credito spiega che "La rete di filiali è da tempo oggetto di piani di riorganizzazione che portano inevitabilmente a razionalizzare l’assetto territoriale".

In paese molti correntisti non sono stati di fatto avvisati del passaggio alla filiale di Villafranca o Villanova e lo hanno scoperto per caso durante colloqui o passaparola.

Anche il primo cittadino Paolo Lanfranco (che ha ricevuto la comunicazione) ha affidato il suo sconcerto ai social :"Informazione importante (e negativa). Ieri - scrive - Intesa San Paolo ha formalmente comunicato che chiude la filiale di Valfenera.

Questo è l'esito di un progressivo indebolimento della loro presenza in un paese da cui nei decenni hanno avuto tanto, e che adesso si vede privare di un servizio che, per certe fasce di utenza, non può essere sostituita da piattaforme online".

Il riferimento è sicuramente alla larga fascia di correntisti anziani che rimarranno spiazzati dal cambiamento. Nella sede di via Amedeo d’Aosta lavorano tre dipendenti e da metà dicembre non è neppure più attivo il servizio di cassa. Bonifici, prelievi e altre operazioni si effettuano allo sportello automatico.

Ma presto non rimarrà neppure più quello. "Credo - continua Lanfranco che è anche presidente della Provincia - che la popolazione di Valfenera, insieme a quella di Cellarengo, possa rendere sostenibile la presenza di un istituto di credito e mi sono già messo al lavoro perché ciò avvenga. Di certo, viste le scelte aziendali, Sanpaolo non troverà la collaborazione dell'Amministrazione comunale per portare altrove i correntisti. Sarà dura ma lavoriamo per continuare ad avere una banca in paese".

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium