/ 

In Breve

| 29 febbraio 2020, 17:18

Coronavirus: mercoledì gli studenti del Piemonte torneranno in classe (VIDEO)

Da lunedì interventi di pulizia straordinaria. Porte aperte a professori e addetti ai lavori. Sì a funzioni religiose, musei, attività sportive e Luna Park, purché si eviti il sovraffollamento. Cinema aperti, ma tra due posti uno dovrà restare libero

Coronavirus: mercoledì gli studenti del Piemonte torneranno in classe (VIDEO)

È di pochi minuti fa la notizia che conferma la riapertura delle scuole piemontesi a partire da mercoledì 4 marzo.

Da lunedì 2 marzo interventi di pulizia straordinaria. Porte aperte a professori e addetti ai lavori.

Università a parte

L'ordinanza non vale per le Università: UniTo e Politecnico riprenderanno le lezioni da lunedì 9 marzo, ma la settimana prossima (dal 2 al 7 marzo) sono in programma gli appelli e gli esami "saltati" questa settimana e fatti "slittare" di 7 giorni rispetto al calendario previsto.

Sì alle funzioni religiose

Arriva il sì anche per le funzioni religiose da domani, 1 marzo, purché si evitino i sovraffollamenti, con una distanza di almeno un metro tra una persona e l'altra.

Musei, cinema e palestre aperti, ma...

Sì anche ai Luna Park, purché si svolgano all'aperto e si garantisca almeno un metro di distanza tra una persona e l'altra.

Sì anche alla riapertura di musei, ma con ingresso contingentato. Permesse anche attività sportive. Riapriranno tutte le attività che avevano abbassato le saracinesche, tra cui le palestre (compresi gli spogliatoi). Riapriranno anche i cinema, dove tra due posti uno resterà libero. 

"I docenti delle scuole frequentate dai bambini dovranno verificare che gli alunni si lavino le mani, utilizzino fazzoletti monouso e, per quanto possibile, si proteggano con il gomito in caso di tosse".

I numeri regionali

In Piemonte sono stati effettuati 308 test per Coronavirus. 239 sono risultati negativi, 19 in fase di accertamento. 45 in tutto il Piemonte risultati positivi (in attesa di validazione), 7 ricoverati, 36 in isolamento fiduciario domiciliare. Un solo caso positivo validato. 

 

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium