È ormai dall’undici marzo che l’OMS ha dichiarato lo stato di pandemia, rendendo impossibile l’organizzazione di eventi ai Fridays For Future.
Niente più raccolte firme, niente scioperi o presidi e nessuna tipologia di eventi sono permessi in questo periodo, tuttavia, nel mondo di oggi per fortuna abbiamo i social.
Grazie ai social, oggi è possibile mantenersi in contatto, condividere momenti della giornata e molto altro. Ed è proprio grazie ai social che i Fridays riescono a mantenersi attivi.
Dai post per la promozione di informazioni, alle storie in diretta su Instagram con la presenza di esperti, i Fridays si sono attrezzati per rimanere attivi.
La maggior parte delle attività social avviene su Instagram a causa della grande quantità di ragazzi e adulti che lo frequentano quotidianamente, ma si possono trovare post e molto altro anche su altre piattaforme.
Non solo i grandi gruppi social come Fridays For Future Italia sono rimasti attivi, ma anche i gruppi più piccoli come quelli della nostra città.
Vogliamo concludere questo articolo con una nota di ringraziamenti ai medici e agli infermieri del paese, alla Croce Rossa e alla Croce Verde, in particolare alla cittadina di Asti.