/ Solidarietà

Solidarietà | 29 marzo 2020, 17:24

Emergenza coronavirus: assessorato comunale alle Politiche Sociali e “Dono del Volo” ancora insieme per “Dona la spesa”

Iniziativa che consentirà di raccogliere fondi per l’acquisto di pacchi spesa con elementi essenziali per la buona salute dei più bisognosi

Emergenza coronavirus: assessorato comunale alle Politiche Sociali e “Dono del Volo” ancora insieme per “Dona la spesa”

In considerazione delle difficoltà da parte di alcune famiglie ad approvvigionarsi del cibo quotidiano, è nata l’iniziativa “Dona la spesa”, che vede l’assessorato alle Politiche Sociali del Comune e l’associazione “Il Dono del Volo” raccogliere fondi da destinare all’acquisto di cibo per tramite dell’IBAN IT45I0608510300000000035686.

Anticipando la raccolta alimentare “Porta la sporta”, “Dona la spesa” consente pertanto a chi vorrà aiutare le persone in difficoltà per mancanza di lavoro e denaro di farlo pagando una o più spese del valore di 25 euro l’una effettuando la donazione sul conto corrente dell’associazione, con causale “Dona la spesa”.

Il pacco spesa fornirà beni di prima necessità quali pasta, riso, pane secco (grissini, crackers), olio, latte UHT, uova, farina, biscotti, caffè e scatolame (pomodori, legumi, tonno). Le borse verranno confezionate presso la Mensa Sociale e la distribuzione sarà espletata in collaborazione con il Comune, la Pastorale Giovanile, Caritas, Croce Rossa, San Vincenzo e Banco Alimentare.

Un pacco dai contenuti mirati – valutati nutrizionalmente dal prof. Giorgio Calabrese, presidente onorario dell’associazione “Il Dono del Volo” –, con elementi essenziali per la buona salute: un aspetto importante per evitare che all’emergenza Covid 19 si aggiungano le patologie da scarsa nutrizione o malnutrizione.

Un modello di spesa che fornisce un apporto ottimale di tutti i nutrienti che possono giocare un ruolo fondamentale nel aumentare le nostre difese immunitarie per produrre meglio gli anticorpi necessari a combattere e superare l’eventuale infezione da Coronavirus. Ciò grazie, in particolare, alla presenza di alcune vitamine (Vit. A, C, E e D), e di alcuni micronutrienti (zinco e selenio) di cui sono state dimostrate sicure proprietà immuno-stimolanti.

La VITAMINA C si trova nei vegetali e nei legumi può aiutare a prevenire o alleviare i sintomi di infezioni causate da batteri, virus e protozoi. Il mondo scientifico ha dimostrato che, per esempio nel raffreddore la vitamina C sembra ridurre la durata dei sintomi con un beneficio moderato per i pazienti con polmonite.

La VITAMINA D la troviamo nel latte, nelle uova e nello scatolame come il tonno, agisce rinforzando la risposta immunitaria a patologie come la polmonite, specie quella da infezioni virali in genere.

Lo ZINCO E IL SELENIO li troviamo in quasi tutti i prodotti del paniere. Un loro deficit, è stato dimostrato, può portare ad alterazioni dell'integrità del sistema immunitario. Una loro carenza marginale è stata osservata in diversi gruppi di popolazione a rischio, come gli anziani e la loro quotidiana introduzione col cibo, specie nei soggetti più vulnerabili, potrebbe migliorare la resistenza alle infezioni in questi soggetti.

Ovviamente per un pieno equilibrio è necessario aggiungere frutta e verdura fresche, che il pacco-spesa non può contenere perché beni deperibili.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium