/ Solidarietà

Solidarietà | 18 settembre 2025, 07:20

"Match It Now", la solidarietà scende in piazza ad Asti

L'evento promosso da ADMO punta a informare e coinvolgere i giovani con un semplice test

Sabato 20 e domenica 21 settembre, dalle 9 alle 20, piazza Alfieri ad Asti si trasformerà in un punto di riferimento per la solidarietà con una nuova edizione di “Match It Now”. L’evento nazionale, dedicato alla sensibilizzazione sulla donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche, mira a coinvolgere soprattutto i più giovani.

La manifestazione, promossa da ADMO in collaborazione con le realtà sanitarie locali, si inserisce in una più ampia campagna nazionale che celebra il World Marrow Donor Day in diverse città italiane e piemontesi. L'obiettivo è ambizioso e chiaro: informare e sensibilizzare i giovani tra i 18 e i 35 anni, ampliando così il numero di potenziali donatori con la speranza di raggiungere mille nuove iscrizioni in tutta Italia.

Durante il fine settimana, i cittadini avranno l'opportunità di confrontarsi direttamente con i volontari di ADMO, ascoltando le esperienze di chi ha già donato e di chi, grazie a un trapianto, ha avuto una seconda possibilità. Saranno presenti anche i medici dell'ospedale locale per fornire tutte le informazioni scientifiche necessarie a comprendere l'importanza di questo gesto.

Il cuore dell'evento sarà la possibilità di iscriversi direttamente al Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo. La procedura è semplice e veloce: dopo un colloquio con un medico, basterà un piccolo prelievo di sangue per effettuare il test di compatibilità. Un gesto che può davvero cambiare una vita, considerando che la probabilità di trovare un donatore compatibile è di 1 su 100.000 e che in Italia oltre 2.000 pazienti ogni anno attendono un trapianto per poter sopravvivere.

A rendere l'atmosfera ancora più accogliente ci penseranno i clown di corsia dell’associazione “L’arte del sorriso – Vip Asti”, che con la loro allegria accompagneranno i visitatori tra gli stand. Momenti toccanti saranno inoltre dedicati alle testimonianze dirette di chi è stato salvato da un trapianto e di chi, con la propria donazione, ha permesso a qualcuno di continuare a vivere.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium