La pace non è mai un dono scontato, ma un impegno quotidiano che richiede responsabilità, solidarietà e coraggio. Con questo spirito la CISL Alessandria-Asti organizza la Maratona per la Pace, in programma giovedì 7 novembre alle ore 11 in Piazza San Secondo ad Asti.
L’iniziativa, che coinvolge le strutture CISL di tutto il Paese, nasce come una catena di solidarietà per dire “no” alla guerra e “sì” alla pace, ribadendo il valore della libertà, della giustizia e del rispetto reciproco. L’obiettivo è quello di unire lavoratori, pensionati, famiglie e studenti in un percorso comune contro ogni forma di violenza e divisione.
Negli ultimi anni la CISL si è impegnata in prima linea per sostenere la popolazione ucraina vittima dell’invasione russa e per chiedere il cessate il fuoco nel conflitto israelo-palestinese, promuovendo l’apertura di corridoi umanitari e il dialogo tra i popoli. La “Maratona per la Pace” rappresenta dunque una tappa simbolica di questo cammino di impegno e solidarietà.
Ad Asti, la manifestazione vedrà protagonisti anche i più piccoli con “I bambini raccontano la pace”: gli alunni delle scuole elementari porteranno in piazza le loro frasi e pensieri, per lanciare un messaggio di speranza e unità.
Il percorso della maratona si concluderà con una grande Assemblea nazionale il 15 novembre a Roma, dove saranno raccolti i contributi e le testimonianze di tutte le iniziative territoriali, in un grande abbraccio simbolico per superare confini e divisioni.
Per seguire gli aggiornamenti sull’iniziativa è possibile visitare il sito www.cisl.it o consultare i canali social della CISL con l’hashtag #MaratonaPerLaPace.














