Il palco del Teatro della Torretta si è trasformato in una macchina di solidarietà sabato 25 ottobre, quando la terza edizione di "Fuori di quinta & friends" ha raccolto 2.110 euro interamente destinati alla ricerca sulla fibrosi cistica. Un risultato che conferma il successo di un evento che unisce spettacolo e beneficenza.
Un evento corale per la ricerca
L'iniziativa, organizzata dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica - ETS in collaborazione con il Gruppo di Sostegno di Asti, ha visto sul palco diversi artisti e associazioni locali.
"La magia del Fuori di quinta and friends 2025 è arrivata forte, sincera e piena di emozioni", hanno scritto gli organizzatori, riconoscendo che lo spirito dell'evento è rimasto intatto.
La donazione ufficiale
Il bonifico di 2.110 euro è stato effettuato tramite Banca Sella il 31 ottobre 2025, come confermato dal documento ufficiale che attesta la donazione alla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica. I fondi sono stati raccolti durante la serata del 25 ottobre e rappresentano il frutto della generosità del pubblico astigiano.
Gratitudine e partecipazione
"2.110 euro raccolti, tutti destinati alla ricerca. 2.110 motivi per dire GRAZIE", hanno sottolineato gli organizzatori, esprimendo riconoscenza verso "il pubblico che ci ha riempito di calore, ai Friends sul palco e fuori, e a chi ha reso speciale questa terza edizione".
Un appuntamento che si rinnova
L'evento "Fuori di Quinta & Friends" si conferma un appuntamento fisso nel calendario della solidarietà astigiana. "Ogni anno un'emozione nuova, ogni volta una magia diversa", commentano gli organizzatori, già proiettati verso le prossime edizioni con l'immancabile "Alla prossima, sempre Fuori di quinta!".
Il valore della ricerca
I fondi raccolti andranno a sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica, una malattia genetica rara che colpisce principalmente l'apparato respiratorio e digerente. Il supporto economico derivante da iniziative come questa rappresenta un contributo prezioso per il proseguimento degli studi scientifici e lo sviluppo di nuove terapie.














