/ Attualità

Attualità | 19 aprile 2020, 10:38

Il governo ha stanziato 70 milioni di euro per sanificare uffici, mezzi e ambienti di Province e Comuni italiani

L’importo è stato ripartito sulla base della popolazione residente e dei casi covid accertati. Destinati al Comune di Asti poco meno di 100.000 euro

Il governo ha stanziato 70 milioni di euro per sanificare uffici, mezzi e ambienti di Province e Comuni italiani

Nelle scorse ore, è stato ripartito il contributo previsto dal DL “Cura Italia”, per complessivi 70 milioni di euro, finalizzato a supportare gli Enti pubblici nelle spese necessarie per la sanificazione e disinfezione degli uffici, degli ambienti e dei mezzi dei Comuni, delle Province e Città metropolitane. La ripartizione è stata effettuata sulla base di due specifici parametri: 1.000 euro per ciascuno dei 7.904 Comuni italiani (pertanto 7.904.000 euro totali) e altri 57 milioni di euro ripartiti sulla base della popolazione residente e dei casi covid accertati. Mentre i rimanenti 5 milioni di euro saranno destinati a Province e Città metropolitane.

Più nel dettaglio, la Provincia di Asti ha ottenuto un contributo di 20.735,06 euro a fronte di una popolazione di 214.638 residenti e 595 contagiati al momento dei calcoli effettuati dai tecnici del ministero dell’Interno. Guardando invece ai Comuni, come ovvio l’importo maggiore spetterà al capoluogo, cui il ministero ha destinato 99.721,72 euro. Tra i rimanenti 117 Comuni della provincia, quelli che hanno ottenuto le somme maggiori, sempre in rapporto tra popolazione residente e numero di contagi, risultano essere Canelli (9.924,19 euro), Castell’Alfero (6.637,48 euro), Costigliole d’Asti (6.204,55 euro), Moncalvo (6.697,39 euro), Nizza Monferrato (7.065,27 euro), Portacomaro (6.716,50 euro), San Damiano d’Asti (7.567,69 euro), Villafranca d’Asti (4.207,89 euro), Villanova d’Asti (6.174,28 euro)

La tabella con la ripartizione completa, Comune per Comune, è disponibile a QUESTO LINK 

G. M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium