Circa 36mila euro come trasferimenti correnti da Stato e Regione (solo per una minima parte) destinati in parte al contributo prima infanzia e in parte per l'acquisto di materiali sanitari per il contrasto all'emergenza sanitaria. Una parte sarà destinata anche per la sanificazioni di mezzi e uffici comunali.
La consueta conferenza stampa settimanale del sindaco di San Damiano Davide Migliasso, ha messo in luce diversi punti e "numeri" soprattutto sui lavori destinati alle scuole e fondi in trasferimento corrente.
"Come Giunta Comunale, ha spiegato il sindaco, abbiamo sospeso pagamento Tosap fino al 30 giugno 2020, come imposta pubblicità e imposta di soggiorno per le strutture ricettive".
INTERVENTI SULLE SCUOLE
Con la professoressa Laura Franco, dirigente scolastica, sono stati programmati interventi straordinari su tutti i plessi scolastici, martedì ci sarà un sopralluogo con i tecnici e la ditta vincitrice per i lavori di riqualificazione energetica e adeguamento sismico per la scuola media. L'importo dei lavori ammonta a circa due milioni di euro, finanziati un 1.040.466, 22 sono fondi regionali, fondi propri 115.607, 36, fondi del Miur per l'edilizia scolastica 650.000. "Si interverrà sulla porzione di edificio a sbalzo con la realizzazione di pali di fondazione, pilastri di sostegnoe inserimento di tiranti".
Il secondo intervento consisterà nella realizzazione di un "cappotto" esterno, isolamento del tetto e delle superfici orizzontali confinanti con l'esterno, sostituzione serramenti e impianto di riscaldamento per efficientamento energetico, con l'obiettivo di ridurre i consumi.
"Ieri è stata aperta la possibilità di fare domande per l'erogazione della seconda tranche dei buoni spesa, nella prima sono stati erogati circa 30mila euro per 146 domande accolte. La seconda tranche sarà distribuita dal 4 maggio, da ieri e oggi sono già arrivate 102 domande.
Continua intanto l'iniziativa della Colletta Alimentare in collaborazione con i negozi del paese, saranno consegnate borse anche a chi non è destinatario dei buoni spesa. "L'invito è a richiederle solo per chi ne avesse effettiva necessità", domani saranno ritirati nuovi prodotti. Ogni settimana vengono fatte le borse alimentari fino a fine emergenza.
IL XXV APRILE E I LAVORI DELLE SCUOLE
In occasione della commemorazione del XXV Aprile, sono arrivati più di 200 elaborati dalle scuole sandamianesi: disegni, video, frasi. Le scuole che hanno partecipato sono state: scuole elementari dell'Istituto comprensivo (asilo ed elementari), scuola paritaria di via Beccaria, il baby parking Melarancio, la primaria del comprensivo e l'istituto Penna.
Il video è sul sito del Comune di San Damiano, recapitato anche all'Israt di Asti.
ACQUISTI SANITARI
Sono stati acquistati 5 saturimetri per i medici di base sandamianesi e la pediatra che opera sul territorio e 22 scatole da 100 pezzi di guanti in lattice per la Croce Rossa di San Damiano. Si è conclusa la distribuzione delle 3500 mascherine ai nuclei familiari.
Si è conclusa anche la tamponatura su tutto il personale (50 persone) e gli ospiti (100) della Casa di Riposo, i primi esisti sono negativi.
I NUMERI
Ad oggi sono stati fatti 198 tamponi, 8 personebsono in quarantena e ci sono 22 casi positivi di cui 5 sanitari operativi presso strutture fuori San Damiano e 9 ospiti presso case Riposo e strutture sanitarie fuori San Damiano.
INTERVENTI MANUTENZIONE ORDINARIA VERDE PUBBLICO
È stato effettuato il taglio dell'erba in aree pubblica, parchi gioco e giardini e presso l'asilo infantile di piazza IV Novembre, distribuito disseccante dove non era possibile tagliare l'erba e fatta sanificazione di cestini e panchine. Continuano i lavori sugli impianti sportivi.
Continua intanto il controllo e l'attività sul recupero rifiuti abbandonati per puntare sul decoro e pulizia del paese, a metà maggio ci sarà una prima trinciatura delle banchine stradali.
SOLO RINVIATE LE MANIFESTAZIONI
Le manifestazioni più importanti sono solo rinviate a data da destinarsi."Sono già pronte" ,un team di 3 persone (Valeria Montrucchio, Simona Bordese, Cristina Valsania) gestiranno gratuitamente i rapporti con i comuni gemellati.
Continuano anche le consegne a domicilio tramite la piattaforma Risorgeremo.it, una trentina al momento gli aderenti sandamianesi.
CULTURA
Cintinuano gli appuntamenti social della biblioteca con “Storielle a merenda “ al martedì e al venerdì alle 16 sulla pag Facebook della biblioteca.
Prossimamente usciranno le tracce dei Concorsi Daneo e Campassi.
Gli incontri con gli autori inizieranno in modalità video conferenza per poi proseguire dopo l’estate incontrando direttamente gli autori . "Stiamo contattando gli autori Alessandro Furlano e Andrea Monticone come autori locali per una serata ma non c’è ancora una data stabilita".
Questa sera ci sarà la riunione di Giunta.