Anche questa sera il sindaco di Asti, Maurizio Rasero, ha aggiornato gli astigiani in merito all'emergenza Covid-19.
Al risparmio
Nella giornata di oggi in Giunta comunale è stato affrontato il tema dei conti. "Dobbiamo ragionare tutti insieme e ci deve essere massima collaborazione tra le parti per capire dove possiamo risparmiare", commenta il sindaco.
Aiuti dall'alto
Pertanto, a seguito delle minori entrate, sarà necessario il blocco di ogni spesa non strettamente necessaria, ma anche la ricerca di eventuali risorse. "Se non ci aiuteranno dall'alto probabilmente non andremo da nessuna parte, ma nel nostro piccolo cercheremo di fare il possibile", commenta.
Giovedì blocco energia elettrica da Rilate a Viatosto
Giovedì 30 aprile, inoltre, verrà interrotta la fornitura di energia elettrica dalle 9 alle 13 da Rilate a Viatosto.
Meeting con Cirio per definire aperture e chiusure
Venerdì 1 maggio alle 9.30 si svolgerà un confronto online tra i sindaci piemontesi e il Governatore Alberto Cirio sulle misure restrittive che riguarderanno il Piemonte dal 4 maggio e sul programma delle riaperture.
Dal 4 maggio partiranno anche ad Asti i test sierologici sul personale sanitario. I test si svolgeranno indicativamente fino all'11 maggio.
Domani, inoltre, verranno effettuati ulteriori test alla Clinica San Giuseppe per verificare la possibilità di utilizzare ancor più posti per le dimissioni dei pazienti Covid.
"Il contagio nell'Astigiano non sta rallentando. Ai confronti istituzionali andrò con delle idee chiare, non sono tranquillo", conclude il sindaco.
In questa fase così delicata, però, continua a esserci la speranza delle nuove vite. Nella giornata di ieri, infatti, al Cardinal Massaia sono nati quattro bambini.
Per leggere il bollettino contagi CLICCA QUI.