/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 30 aprile 2020, 16:41

Intesa Sanpaolo, toccano quota 100mila le operazioni e i prestiti da 25mila euro

Barrese: "Il tasso di crescita è di 15-20mila richieste al giorno. Contiamo di erogarle tutte entro la prossima settimana". Ad Asti erogati oltre 30 prestiti per più di 600mila euro

Intesa Sanpaolo, toccano quota 100mila le operazioni e i prestiti da 25mila euro

Viaggiano a un passo decisamente sostenuto - tra le 15 e 20mila richieste al giorno - le richieste che pervengono a Intesa Sanpaolo per quanto riguarda i presiti da 25mila euro. Per un totale che, a oggi, arriva a quota 100mila operazioni, tra erogazioni e pratiche in via di completamento.

Prende corpo, quindi, una delle misure che il governo ha messo in campo per sostenere l'economia (oltre che la società) in un momento così difficile per l'emergenza Covid. E a testimoniarlo è Stefano Barrese, responsabile Banca  dei Territori di Intesa Sanpaolo. Un meccanismo, spiega "costruito bene, sfruttando un qualcosa  già utilizzato in passato per le imprese e cioè il fondo centrale di garanzie". 

Ma perché il meccanismo funzioni, è necessario anche l'impegno da parte del mondo bancario. "Siamo concentrati - sottolinea Barrese - sulla fascia dei 25 mila euro dove, per quanto ci riguarda, abbiamo numeri importanti. Tra erogato e in via di erogazione abbiamo un numero di 100mila operazioni. Sono numeri significativi e contiamo entro la settimana prossima di erogarle tutte. Il tasso di crescita di  queste richieste è importante, noi ne abbiamo da 15-20 mila al giorno. Il processo è molto rapido e, per quanto ci riguarda, è completamente da remoto".

La bussola, dunque, resta puntata verso la liquidità per le aziende. "La cosa giusta - conlcude - per dare una risposta immediata".

A livello territoriale, spiccano i dati della provincia di Torino, dove sono stati erogati fin qui 400 prestiti fino a 25mila euro per 9 milioni di euro. A Cuneo sono stati al momento erogati circa 50 prestiti, per 1,1 milioni di euro complessivi. Ad Asti sono oltre 30 per più di 600mila euro.

In Liguria, invece, i finanziamenti già erogati sono stati 300, pari a un importo complessivo di oltre 6 milioni di euro.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium