/ Sanità

Sanità | 30 aprile 2020, 08:33

"Respira Asti", anche la Fondazione "Caterina Farassino" raccoglie fondi per il Cardinal Massaia di Asti

La Fondazione dedicata alla fotografa scomparsa tragicamente nel 2005, sta aiutando gli ospedali del Piemonte. Il grande Gipo Farassino amava il Palio di Asti

Sanitari del Cardinal Massaia

Sanitari del Cardinal Massaia

Forse non tutti sanno che il grande Gipo Farassino, cantante, attore e politico, era un estimatore del Palio di Asti, soprattutto del Rione San Lazzaro.

Oggi i legami con la sua figura e il suo nome si stringono un po' perché la Fondazione che porta il nome di sua figlia Caterina, morta per un incidente stradale nel 2005, raccoglie fondi anche per l'ospedale Cardinal Massaia, gravemente provato dall'emergenza Covid (i reparti che si occupano dei malati sono addirittura diventati 6).

LA FONDAZIONE CATERINA FARASSINO

Caterina amava la vita, amava la musica e la fotografia (era la fotografa dei Subsonica) con la quale coglieva gli attimi della vita. La Fondazione nata in suo nome nel 2006, aiuta bambini e bambine in condizioni economiche disagiate, la protezione sotto il profilo fisico e morale dell’infanzia comunque abbandonata o priva di assistenza, lo sviluppo dell‘istruzione e della cultura negli strati meno elevati della popolazione infantile. Questa emergenza però, che non risparmia nessuno, ha bisogno anche dei suoi obiettivi e ha eroi nuovi da aiutare. 

I NUOVI EROI

"Questi eroi sono i nostri medici ed il personale infermieristico dei reparti di terapia intensiva, lunga degenza e pronto soccorso - dice Valentina Farassino presidente della Fondazione. Purtroppo l'emergenza alla quale bisogna fare fronte in questi giorni ha evidenziato, da parte degli operatori sanitari impegnati alacremente senza requie, la carenza di alcuni dispositivi di sicurezza indispensabili al contenimento del contagio quanto mai subdolo ed indiscriminato. Sovente i gangli della burocrazia e la carenza materiale sanitario impongono tempistiche e prassi che si scontrano con la drammatica urgenza contingente. Non possiamo permetterci di attendere oltre".

Il momento richiede uno sforzo unanime e rapido da parte di tutti e per questo motivo la Fondazione Caterina Farassino ha deciso all'unanimità, su proposta di  Valentina e del Comitato Scientifico tutto, di fare una deroga allo Statuto fondativo che prevede interventi mirati di raccolta fondi con la finalità del sostegno e della tutela dei bambini – come era nel sogno incantato che vedeva attraverso gli occhi di Caterina – e di destinare i proventi delle raccolte fondi del 2019 e di aprire  crowdfunding specifico.

IL PROGETTO

Il progetto è iniziato a marzo con Respira Torino  mirato all'acquisto immediato ed urgente, con consegna immediata ed urgente, dei dispositivi di profilassi e sicurezza: •Visor •Occhiali •Tute in Tyvek •Mascherine FPP3 •Termometri auricolari con copri sonda monouso.

Al 24 aprile  sono stati consegnati: 300 Visor, 2900 mascherine  FFP2, 700 tute in Tyvek, 500 camici monouso, 25 termometri auricolari, 2 Oki chek (strumento che misura la quantità di flusso per la sub intensiva e 5 Airvo2 per subintensiva per un totale di 49.469, 60

SI AIUTA ANCHE IL CARDINAL MASSAIA

Grazie all'interessamento del dottor Carlo Moro da oggi si raccolgono fondi per aiutare il Cardina Massaia e il materiale che si raccoglierà (Tute in Tyvek, camici monouso, visori, mascherine ffp2 e fffp3) sarà suddiviso tra i 6 reparti Covid + Infettivologia.

Le volontarie della Fondazione hanno realizzato anche diverse cuffie in cotone

Per aiutare la Fondandazione a raccogliere fondi c'è la piattaforma, l'Iban della Fondazione Caterina Farassino: IT43P0608501000000000020300 Causale Respira Asti, oppure acquistando una confezione da 6 bottiglie di ottimi vini delle Langhe, prodotto dell’azienda Agricola Tintero.

"Un bel modo di far conoscere il nostro territorio perché la Cantina Tintero ci dona tutto il ricavato delle bottiglie del vino, escluse solo le spese e dato che spediamo in tutta Italia, credo sia un bel modo di far conoscere le nostre eccellenze" - conclude Valentina.

IN AIUTO ARRIVANO ANCHE I SUBSONICA

I Subsonica hanno fatto uscire un nuovo album venerdì scorso che si chiama "Mentale Strumentale" e divideranno le royalties con la Fondazione a questo scopo.

"Un grande gesto d'amore per me perchè mia sorella Caterina era la loro fotografa ed erano molto amici".

La Fondazione è anche su facebook https://www.facebook.com/fondazionecaterinafarassino/

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium