/ Attualità

Attualità | 12 maggio 2020, 19:24

Coronavirus, a San Damiano situazione stabile, con 16 casi positivi e 328 tamponi eseguiti

Questa sera in Giunta si discuterà sull'esenzione da sovrapprezzi per i commercianti del paese che vorranno ampliare il proprio dehor. In attesa della Barbera Incontra, appuntamenti online per ricordarla

Coronavirus, a San Damiano situazione stabile, con 16 casi positivi e 328 tamponi eseguiti

A San Damiano d'Asti continua a essere stabile la situazione contagi da Covid-19. Ad oggi, infatti, sono 16 i casi di positività al virus, di cui 9 residenti in RSA fuori dal paese e 4 operatori sanitari.

328 i tamponi fino ad ora eseguiti e 6 le quarantene domiciliari. Le condizioni dei positivi al virus non sarebbero gravi: nessuno, infatti, si trova in terapia intensiva. 

Esenzione per ampliamento dehor

Intanto, in attesa delle linee guida per una nuova ripartenza dal 18 maggio, il Comune si prepara per stare vicino ai suoi commercianti, ma anche ai suoi cittadini. Nella Giunta Comunale di questa sera, si lavorarerà per approvare l'esenzione da sovrapprezzi per i commercianti del paese che vorranno ampliare il proprio dehor. Ancora da valutare, invece, l'esenzione totale.

La biblioteca

Contemporaneamente, la Biblioteca comunale attende direttive ministeriali e continua a offrire servizi online per i cittadini.

"Ancora non abbiamo una data certa di riapertura, ma stiamo lavorando alla costruzione di una buca delle lettere davanti al Comune per depositare i libri in prestito, dato che dovranno stare in quarantena per almeno 10 giorni", spiega Ester Rosso, presidente del Consiglio di Biblioteca.

Venerdì 22 maggio alle 21 si svolgerà un incontro online con gli scrittori di gialli Alessandro Furlano e Andrea Monticone. Modererà Francesca Mogavero.

DPI e guanti anche per i cittadini

Nella giornata di ieri il Comune ha consegnato i guanti in lattice acquistati in favore della Croce Rossa locale.

"Vogliamo donare questi dispositivi di protezione anche ai nostri medici e ai cittadini. I guanti sono difficili da reperire, ma si rivelano fondamentali nella lotta al virus", commenta il sindaco di San Damiano, Davide Migliasso.

Controllo temperatura per chi entra in Comune

Contemporaneamente l'Amministrazione ha acquistato due termoscanner e due saturimetri per monitorare gli accessi dei cittadini negli uffici comunali. Continua, invece, da parte della CRI locale, la misurazione della temperatura di tutti coloro che accedono alle aree mercatali.

Cosa farà il Comune dal 18 maggio?

Un Comune che si sta tenendo pronto a una nuova fase 2 e che non esclude, ovviamente dopo aver preso visione delle nuove direttive ministeriali, di ampliare le aree di mercato, aprire gli impianti sportivi all'aperto (campi da tennis, calcio e pista di atletica) e i parchi e le aree verdi.

Per quanto riguarda le aree verdi, il Comune è al lavoro per identificare luoghi da destinare esclusivamente agli amici a quattro zampe, ma anche alla futura creazione di una tartufaia didattica.

Aspettando "La Barbera Incontra"

L'Amministrazione, inoltre, dopo aver annunciato il rinvio a data da destinarsi della manifestazione "La Barbera Incontra", ha pensato di offrire incontri online già a partire dalla fine di questo mese, riguardanti i settori letterari, culturali ed enogastronomici. Gli incontri, che si terranno principalmente sotto forma di dirette Facebook, vedranno protagonisti scrittori, fotografi e chef, in attesa di poter nuovamente ospitare in presenza la tanto attesa manifestazione.

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium