Nonostante l'epidemia che ha travolto il mondo, non si fermerà il festival LucidoSottile, giunto alla sesta edizione, che ospiterà anche l'astigiana Manuela Caracciolo che presenterà, il 7 giugno alle 18, il suo libro "Tutto ciò che il paradiso permette"
Gli appuntamenti, incontri, dibattiti e spettacoli si terranno on line (sulla pagine Facebook de Le Lucide di Lucidosottile e sul canale YouTube di LucidoSottile), con una modalità differente ma non meno avvincente, che coinvolgerà artisti, studiosi e ospiti da diverse parti del mondo.
DONNE GALATTICHE
“Donne galattiche” è il tema di questa edizione, scelto dalle direttrici artistiche Tiziana Troja e Michela Sale Musio. Il festival infatti approfondisce le relazioni e i rapporti di genere con una particolare attenzione al mondo femminile. Uno sguardo a 360 gradi, arricchito anche grazie alla collaborazione di G.I.U.L.I.A. (Giornaliste Unite LIbere Autonome) , l’associazione di professioniste che in Italia si batte contro chi subisce anche nel mondo dell’informazione e della comunicazione odiose discriminazioni, non solo di genere.
“Donne galattiche” è dedicato a quelle donne che nella loro quotidianità lasciano un segno straordinario della loro presenza.
Ma il festival come sempre non dimenticherà di approfondire i temi della famiglia e del ruolo maschile, così come approfondirà i temi della comunicazione e della cultura in un mondo reso diverso dalla pandemia di Coronavirus.
DIVERSE COLLABORAZIONI
A caratterizzare il programma sarà infatti la collaborazione con “In Scena Festival”, il festival del teatro italiano a New York, con la LPTW (la Lega internazionale delle professioniste del teatro) e On Stage Festival.
Inoltre, il Festival vede la presenza nel cartellone dell’artista egiziano Ahmed Fouad (Sufi Performing Arts Troupe), grazie al rapporto con l’Africa instaurato negli ultimi anni da LucidoSottile, che con le sue produzioni ha partecipato ai festival internazionali di Teatro di Bejaja in Algeria e di Hourara in Marocco.