/ Green

Green | 03 giugno 2020, 17:06

Doppia opzione per andare alla scoperta delle aree protette astigiane

Escursioni in programma, sabato pomeriggio, alla Riserva di Valle Andora o al Parco di Rocchetta Tanaro

Doppia opzione per andare alla scoperta delle aree protette astigiane

In considerazione del grande successo ottenuto dagli ultimi eventi organizzati nelle aree protette astigiane, i responsabili del Parco Paleontologico hanno deciso di proporre un doppio appuntamento in programma sabato pomeriggio alle 15.

Si potrà pertanto scegliere se fare un salto indietro nel tempo di milioni di anni visitando la Riserva di Valle Andona Valle Botto e Val Grande, camminando sul fondale dell'antico Mare Padano e vedendo gli affioramenti fossiliferi o se lasciarsi attrarre dall’eccezionale bosco dal fascino secolare e dal patrimonio naturale ricco di biodiversità del Parco di Rocchetta Tanaro.

Per chi opterà per la prima opzione il ritrovo sarà nella piazzetta del pese, con visita alla Riserva, agli affioramenti e alla simulazione di scavo. Per maggiori informazioni e prenotazioni: Gianluca Poncini – 338/7734437. Stesso orario, ma ritrovo presso il parcheggio del parco, con escursione naturalistica didattica e conoscitiva, per chi invece sceglierà la seconda opzione. Per maggiori informazioni e prenotazioni: Carlotta Fassone – 346/7121839

Per tutta la durata delle escursioni, per tutelare i partecipanti, dovrà essere indossata la mascherina rispettando le distanze di sicurezza (protocollo anticontagio Federparchi). Entrambe le attività hanno un costo di 8 euro per gli adulti, 6 euro per i ragazzi fino a 14 anni. Sempre nel rispetto della nuova direttiva sulla sicurezza, la prenotazione è obbligatoria.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium