“Per rilanciare lo sport astigiano abbiamo bisogno del sostegno di tutti, la fase 3 post Covid – 19 sarà molto delicata”. Lo hanno affermato il sindaco Maurizio Rasero e l’assessore allo Sport Mario Bovino, sottolineando anche che “Avremo bisogno di muoverci velocemente e soprattutto di certezze perché siamo più che coscienti che per le società sportive, e ciò lo possiamo affermare vivendolo in prima persona, districarsi tra protocolli, loro applicazioni, rispetto delle regole, linee guida emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri non è affatto un ‘gioco da ragazzi’”.
Condividendo l’opinione secondo cui la prudenza non è mai abbastanza, e che il rispetto delle regole anti Covid sia fondamentale, gli esperti sono ancora a lavoro perché le sfumature in campo sportivo sono tantissime e, a seconda della diminuzione dei contagi, si aprono le porte ad altre discipline sportive. Ma ciò non toglie che il blocco di oltre tre mesi abbia avuto ed avrà delle ripercussioni non indifferenti.
Nel frattempo il Piemonte non rimane fermo: è stato predisposto un sostegno immediato alla riapertura degli impianti sportivi. L’obiettivo del bando “Misure straordinarie per lo Sport 2020”, è infatti finalizzato alla parziale copertura delle spese correnti sostenute tra il 1° gennaio e il 31 maggio 2020 per l’organizzazione dell’attività e la fruizione in sicurezza delle sedi, degli impianti e delle attività sportive e fisico motorie.
Al bando della Regione Piemonte che scadrà venerdì 3 luglio alle ore 12 possono partecipare le Associazioni e Società sportive dilettantistiche, senza fini di lucro, affiliate ad una Federazione sportiva o a una Disciplina sportiva associata e/o un Ente di promozione sportiva riconosciuti dal CONI o dal CIP; Le Federazioni sportive, Discipline sportive associate, Enti di promozione sportiva, riconosciuti dal CONI o dal CIP esclusivamente in qualità di gestori degli impianti.
Tutte le info sono disponibili al seguente link