/ 

In Breve

| 18 giugno 2020, 16:51

La Maturità 2020 di Martina: "Mi è mancato il contatto con i miei compagni. Non avere il loro supporto è stato brutto"

Tra gel disinfettanti e mascherine, un giorno indimenticabile. "Avrei preferito gli scritti, ma l'unico orale è stato un esame a tutti gli effetti"

Martina

Martina

Per Martina l'Esame di Maturità è finito oggi. Una partita giocata in un'ora, su un campo inedito, ma nello stesso tempo piacevole.

Una mano stringe un mazzo di fiori, un sorriso liberatorio incornicia un volto soddisfatto e fiero e l'altra mano tiene ancora la mascherina, una compagna di viaggio ormai abituale. 

Il ritorno a scuola

"Ritornare nella mia scuola è stato bellissimo. Certo, l'ansia per l'esame era molto forte, ma mi sono sentita felice". È il primo ricordo recentissimo della studentessa del Liceo Monti (Linguistico), 5LA.

Un'esperienza che chiude finalmente un cerchio, per aprirne uno nuovo, fatto di altre gioie e speranze. Un'esperienza che resterà impressa nelle memorie, oltre che sui libri di storia, segnata soprattutto dalla mancanza di calore e contatto con le persone con cui per cinque anni è stato condiviso tutto.

Senza il contatto con i compagni

"Mi è mancato tantissimo il contatto con i miei compagni, soprattutto in questo giorno così importante. Senza il loro sostegno, senza la loro presenza, non è stato tutto bellissimo", continua Martina.

Nonostante questo, però, l'esame di Martina è stato, come per molti, una liberazione: liberi da questi mesi infernali, liberi dagli spettri di una didattica a distanza spesso complessa.

Un Esame a tutti gli effetti ma...

"Avrei preferito sostenere un esame tradizionale, con tutti gli scritti, ma ho trovato comunque l'orale completo. Una prova a tutti gli effetti", commenta Martina.

Anche per lei il ritorno sui banchi di scuola solo per un'ora non è stato fonte di preoccupazione e paura per il Covid19.

Niente paura. E adesso pensiamo al futuro

"Mi sono sentita al sicuro. La scuola forniva gel disinfettanti sia all'ingresso che in aula ed eravamo tutti distanziati. Per fortuna, siamo riusciti a sostenere l'esame senza mascherina. Ora penso al futuro. Da settembre inizierò Mediazione Linguistica a Torino".

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium