Il Comune di San Damiano ha partecipato a due bandi del Gal Basso Monferrato, entrambi i progetti sono stati approvati, ma al momento solo uno è immediatamente finanziato.
Si tratta della riqualificazione di piazza Alfieri e del muretto di via Lamarmora, un progetto di 49 mila euro, di cui 10mila pagati dal Comune e 39mila dal Gal. Prevista anche la sistemazione delle scalinate e il posizionamento di alcune panchine.
"Sarà rivisitata tutta l’area verde - spiega il sindaco Davide Migliasso - e rifatto il muretto che separa piazza Alfieri da via Lamarmora.
L’altro bando che non ha ancora copertura dai fondi Gal è un bando da 39mila euro che riguarda la ristrutturazione delle ex carceri, struttura chiusa da anni che però ha condizioni sono ancora ottimali.
Anche in questo caso il Comune interverrà per circa 10mila euro.
"Il Gal ha comunicato - spiega Migliasso - che con i ribassi d’asta potranno essere finanziati alcuni progetti che al momento non hanno la copertura. I bandi erano il doppio delle risorse disponibili, per entrambi comunque c’è già il progetto esecutivo”.
LAVORI NELLE SCUOLE PER L'APERTURA DELL'ANNO SCOLASTICO
In questi giorni, ci sono diversi incontri per la riapertura delle scuole, i ragazzi dell'Alberghiero continueranno le lezioni nell'Istituto e i lavori di riqualificazione sono posticipati al prossimo anno.
Iniziano invece i lavori alla scuola media Alfieri ma non inficieranno l'attività dell'istituto.
Nelle scuole elementari sono in corso lavori per incrementare le classi e svolgere regolarmente le lezioni
"In caso di bisogno di classi aggiuntive - spiega il sindaco - sono stati messi a disposizione gli oratori.
I LABORATORI DI SI-RIPARTE
Continuano i laboratori per i bambini dai 5 13 anni, il martedì e giovedì pomeriggio.
Al martedì laboratori di pittura e disegno nell'area verde di via Pero, il giovedì pomeriggio si alternano le società sportive presso impianti sportivi.
I laboratori saranno proprogati fino al 14 settembre e ci sarà la possibilità di iscriversi settimanalmente.
"Un progetto che sta avendo molto successo, a ogni giornata ci sono circa 30 bambini".
A settembre i nuovi laboratori permetteranno un'integrazione per bambini dai 3 ai 5 anni.
Iscrizione obbligatoria per rispettare le normative, telefonando ai Servizi Sociali 0141 975056/03 oppure una mail a sociale@comune.sandamiano.at.it.
RIPRENDONO GLI ALLENAMENTI
Il 19 agosto riprendono allenamenti di alcune società sportive tra cui il gruppo sbandieratori e musici in vista di due feste nel secondo week end di settembre, riparte anche lo Spartak San Damiano.
Riaperti anche i campi da beach volley che potranno essere prenotati anche online dalla app presente sul sito del Comune “Prenota un campo”.
EVENTI
Flavio Torchio, assessore alle Manifestazioni, spiega che ci sarà un dispiegamento di forze per rispettare tutte le regole, anche alla luce delle ultime direttive, ma che gli eventi saranno fatti con molta attenzione alla sicurezza.
Venerdì 28 agosto alle 21 in piazzetta Giroldi, ci sarà un prequel degli eventi sandamianesi, organizzato nell'ambito del Festival della Barbera Incontra, sia in presenza che online.
Saranno ospitate due enologhe, Laura Pesce di Nizza e Martina Doglio Cotto, che si confronteranno sui temi di promozione, amore del territorio e per il vino dal punto di vista femminile.
Il numero di accessi sarà limitato.
Domenica 30 agosto, mercatino dell'Antiquariato in tutto il concentrico.
La sera al Foro Boario, alle 21, spettacolo teatrale degli ex dipendenti dell'Unicredit con Paolo Mazzini.
Da settembre numerosi eventi allieteranno i Sandamianesi in tutta sicurezza.