Novità della quarantaduesima edizione di AstiTeatro “Pensiero profondo - 4 chiacchiere con gli artisti sulla vita, l’universo e tutto quanto”, aperitivo tutti i giorni alle 18 al Diavolo Rosso con i protagonisti del festival. Questo il calendario: 28 agosto Eleonora Danco intervistata da Carlo Francesco Conti, 29 agosto Lorenza Zambon intervistata da Gianluigi Porro, 30 agosto Mario Perrotta intervistato da Emiliano Bronzino, 31 agosto Rosario Sparno e Antonella Romano intervistati da Chiara Buratti e Alexander Macinante, 1 settembre Daniele Ronco intervistato da Lorenza Zambon, 2 settembre gli attori di Generazione Disagio e della compagnia Berardi Casolari intervistati da Carlo Francesco Conti, 3 settembre Paolo Valerio intervistato da Alexander Macinante, 4 settembre Oscar De Summa e Marina Occhionero intervistati da Carlo Francesco Conti, 5 settembre gli attori de Il Mulino di Amleto intervistati da Emiliano Bronzino, 6 settembre chiusura con Gianluigi Porro ed Emiliano Bronzino.
Altra novità “Spectrum – il pianeta allo specchio”, laboratorio gratuito ispirato ai temi degli spettacoli del festival realizzato in collaborazione con Fridays For Future Asti, per parlare dell’impatto dell’uomo sull’ambiente e disegnare nuovi modelli di sostenibilità. Le attività si terranno il 29 agosto e il 5 settembre (ore 15 e 16,30) nel cortile interno del Diavolo Rosso. Prenotazione obbligatoria chiamando il 349.1781140 o scrivendo a segreteria@associazionecraft.org
Come ogni anno sarà aperta durante il festival tutte le sere l’osteria il Gat Rustì, in via Bonzanigo. Inoltre una serie di ristoranti, offriranno agli spettatori un menu al prezzo convenzionato di 15 euro: Becheri, Diavolo Rosso, Enoteca Pompa Magna, Laura’s Restaurant, Pizzeria Tre Re, Oeuf, Tacabanda e Tastè Vin.
Maggiori dettagli su www.astiteatro.it