In attesa della piena ripresa del sistema scolastico, San Damiano d'Asti continua a proporre i laboratori outdoor nell'ambito del progetto "Ripartiamo".
È partita oggi la seconda fase dei laboratori, iniziati il 1 agosto e rivolti ai bambini del paese. I laboratori sono stati pensati per restituire occasioni di socialità e servizio alle famiglie.
Si tratta di attività, rivolte anche i bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni, che si svolgono il martedì nell'area verde di via Pero e il giovedì presso gli impianti sportivi di via Einaudi.
Ogni appuntamento è diverso dall'altro: dallo sport al circo, passando per l'attività motoria in bici lungo borgate e frazioni. L'iniziativa è stata seguita dal settore Servizi Sociali del Comune e dai volontari del Servizio Civile, in sinergia con la cooperativa La Strada e l'associazione Il Melarancio. Coinvolti circa 40 bambini per giornata. Iscrizione obbligatoria per rispettare le normative, telefonando ai Servizi Sociali 0141 975056/03 oppure una mail a sociale@comune.sandamiano.at.it.
Anfiteatro
Nella giornata di ieri, invece, è stata ultimata l'opera di realizzazione di due gradoni ad anfiteatro presso il parco pubblico di via Pero. "Un intervento di 3500 euro, senza alterazioni delle specie arboree presenti. La somma di denaro è frutto di un finanziamento ministeriale per progetti di ambito sociale", commenta il sindaco di San Damiano, Davide Migliasso.
La Biblioteca comunale, inoltre, è stata ammessa per ricevere il contributo ministeriale di 5mila euro per acquisto libri dalle librerie del territorio, nell'ambito del Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali del Decreto Rilancio.
Scuole d'infanzia
Sempre in attesa della ripartenza ufficiale, la scuola dell'infanzia paritaria "Madre Teresa" di via Beccaria ha accolto oggi i bambini già frequentanti negli anni passati. Dal 14 settembre verranno accolti i nuovi iscritti e ripartirà il doposcuola per gli alunni della scuola primaria, nel rispetto delle norme anti Covid.
Contemporaneamente, l'Amministrazione ha adeguato le strutture scolastiche alle nuove norme anti Covid.
Lavori nelle scuole, in vista del 14 settembre
Nella scuola elementare Nosengo sono state realizzate tre aule aggiuntive al primo piano, con tinteggiatura. Creato anche un nuovo spazio per magazzino nel sotto tetto. All'interno delle scuole medie comunali sono state realizzate nuove aule convertendo le piccole palestre e un nuovo locale da adibire a doposcuola. Acquistati anche arredi necessari per le scuole materne. Il progetto ha richiesto una somma di 40mila euro.
Spostamento seggi elettorali
In vista del referendum del 20 e 21 settembre, l'Amministrazione informa che verranno provvisoriamente trasferiti i seggi 1, 2 e 3 nella scuola elementare di San Giulio. I seggi 4 e 5, invece, nella scuola elementare di Gorzano.
La Casa della Salute
Domani sera in Comune si svolgerà un tavolo tecnico sul tema sanità. Ospiti anche i sindaci di Villanova e Villafranca, per quanto riguarda le Case della Salute. Interverrà anche il presidente della Provincia, Paolo Lanfranco.
"Chiediamo il ripristino di tutti i servizi pre Covid nelle Case della Salute e l'implementazione di nuovi servizi per la cittadinanza. Bisogna istituire il punto giallo e implementare le visite specialistiche", anticipa il primo cittadino.
Eventi: arriva il Settembre Sandamianese
Da questa settimana iniziano anche i festeggiamenti del Settembre Sandamianese. Giovedì sera alle 21 verranno consegnate le Costituzioni ai neo 18enni (85 quest'anno) al Foro Boario. Da venerdì a domenica, infine, la festa della birra organizzata dalla Pro Loco. Per l'occasione, saranno potenziati i controlli da parte delle Forze dell'ordine. "Invitiamo i cittadini a rispettare le prescrizioni, a indossare la mascherina e a mantenere le distanze di sicurezza", commenta l'assessore alle Manifestazioni, Flavio Torchio.
Importanti appuntamenti anche per il prossimo fine settimana.
Venerdì 11 settembre in piazza Libertà esibizioni a cura del gruppo sbandieratori e musici. Sabato 12 settembre, invece, in piazza Libertà si svolgerà una cena organizzata dal Comitato Palio locale, dalle 20.30. Domenica 13, infine, la Pro Loco di Gorzano organizza "Tut'anturn", passeggiata enogastronomica sulle colline Alfieri del territorio sandamianesi. 12 km di tragitto, con partenza alle 9.30.