/ Attualità

Attualità | 15 settembre 2020, 20:10

"Uniti si può" lancia la proposta di digitalizzare il servizio di illuminazione votiva nei cimiteri

Anselmo e Bosia: "L'online consentirebbe ai cittadini di espletare le pratiche in qualsiasi orario, senza perdite di tempo e senza doversi recare più volte presso gli uffici Asp"

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

L'illuminazione votiva nei cimiteri dell'Astigiano è gestita da Asp.

Ad oggi è possibile effettuare le richieste di attivazione/cessazione/variazione di questo servizio esclusivamente recandosi di persona presso l’Ufficio cimiteriale Asp. 

A lanciare una nuova proposta i consiglieri di minoranza di Uniti si può, Michele Anselmo e Mauro Bosia, che consigliano di attivare una procedura telematica, anche in considerazione del fatto che gli uffici preposti sono aperti al pubblico solo il venerdì mattina dalle 8.30 alle 12.30. 

"Realizzare un sistema telematico del servizio di illuminazione votiva consentirebbe ai cittadini di espletare le pratiche in qualsiasi orario, senza perdite di tempo e senza doversi recare più volte presso gli uffici Asp", spiegano da Uniti si può. 

Anselmo e Bosia, inoltre, suggeriscono di attivare la domiciliazione del pagamento, anche per "aiutare i cittadini a risparmiare tempo e denaro".

Una proposta, quella dei due consiglieri, studiata anche alla luce di questo particolare momento storico, in cui il digitale è diventato una risorsa per evitare potenziali assembramenti e lunghe file davanti agli uffici.

A detta di Uniti si può, inoltre, il progetto sarebbe sostenibile anche a livello economico. "Asp da alcuni anni investe un’importante quota di denari in consulenze informatiche esterne che dovrebbero semplificare la vita dei cittadini", affermano i consiglieri. 

"In caso venisse rilevato che in Asp tutto il personale (compreso quello con contratti di consulenza) è già troppo impegnato in altre mansioni, voglia accettare una piccola nota progettuale che, a titolo completamente gratuito, siamo disposti a far pervenire in tempi rapidi tanto al sindaco quanto agli addetti informatici dell’azienda", concludono da Uniti si può.

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium