/ Attualità

Attualità | 10 ottobre 2020, 13:40

Un successo per la chiesa di San Martino di Buttigliera, entrata nella Rete Romanica di Collina

Il circuito che unisce le abbazie e chiese romaniche che tra Po e Monferrato fanno da corona all'abbazia di Vezzolano

Un successo per la chiesa di San Martino di Buttigliera, entrata nella Rete Romanica di Collina

Da quest'anno la Chiesa di San Martino di Buttigliera è entrata a far parte della Rete Romanica di Collina, un circuito che unisce le abbazie e chiese romaniche che tra Po e Monferrato fanno da corona all'abbazia di Vezzolano.

Questa rete coinvolge i comuni di Albugnano (San Pietro), Andezeno (San Giorgio), Aramengo (San Giorgio), Berzano di San Pietro (San Giovanni), Brusasco (San Pietro), Buttigliera d’Asti (San Martino), Casalborgone (San Siro), Castelnuovo Don Bosco (Sant’Eusebio), Cavagnolo (Abbazia di Santa Fede), Cerreto (Sant’Andrea di Casaglio), Cocconato (Madonna della Neve), Cortazzone (San Secondo), Marentino (Santa Maria), Mombello di Torino (San Lorenzo), Montafia (San Martino e San Giorgio in frazione Bagnasco), Montiglio Monferrato (San Lorenzo e Santi Sebastiano e Fabiano a Scadeluzza), Tonengo (San Michele).

Guido Fausone, sindaco di Buttigliera, sottolinea che l'ingresso in questo circuito è importante perchè valorizza il patrimonio esistente, generando interesse e favorendo così nuovi investimenti per il mantenimento dei beni; l'adesione alla rete massimizza l'efficacia nei contatti e nella pubblicità. In più, porta turisti attenti al territorio ma anche interessati a prodotti tipici di qualità, quindi potenzialmente aiuta il commercio.

Per maggiori info https://www.turismoincollina.it/scopri/rete-romanica-di-collina/

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium