/ Sanità

Sanità | 11 ottobre 2020, 17:44

Crescita di contagi ad Asti, Rasero: "Il 70% è frutto di incontri in famiglia e tra amici. Fate attenzione in casa"

Il primo cittadino confessa: "Per proteggere i miei familiari indosso la mascherina anche a casa". Una decina i ricoverati agli Infettivi e un paziente in Rianimazione. E sulla Fiera d'Autunno: "È un mercato più grande e tutti avevano la mascherina"

Crescita di contagi ad Asti, Rasero: "Il 70% è frutto di incontri in famiglia e tra amici. Fate attenzione in casa"

Una diretta straordinaria quella del sindaco di Asti, Maurizio Rasero, che ricorda tristemente quelle durante il lockdown.

Il primo cittadino ha commentato lo svolgimento della Fiera d'Autunno, che ha generato non poche polemiche.

"Tutti i passanti indossano la mascherina. Grande collaborazione da parte della popolazione. Abbiamo gestito bene questa iniziativa con controlli e presenza della Polizia Municipale, che richiamasse chi magari teneva il dispositivo di protezione sotto il naso", commenta Rasero.

Il sindaco ha poi definito la Fiera d'Autunno di oggi come un "semplice mercato, ma più grande". Circa 200 i banchi presenti, senza aree gioco per bambini.

"La vita deve andare avanti, con la responsabilità di tutti. I commercianti ci hanno chiesto di poter fare questo evento e noi abbiamo deciso di farlo", continua.

Purtroppo, però, la situazione contagi ad oggi torna a essere delicata.

Nella sola giornata di oggi l'Astigiano ha registrato un incremento di 29 positivi, ma dall'Asl di Asti arrivano parole di conforto. Al Cardinal Massaia di Asti sono circa una decina i pazienti Covid 19 ricoverati agli Infettivi e uno solo in Rianimazione.

"Il 70% dei nuovi positivi dell'Astigiano è il risultato di incontri in famiglia e tra amici. Facciamo attenzione in casa. Io stesso per proteggere i miei familiari giro per casa anche con la mascherina, togliendola solo in determinate occasioni", confessa il primo cittadino.

Non resta, allora, che attendere le nuove misure anti contagio da parte del Governo. L'Amministrazione, ad oggi, sembra essere tranquilla, scommettendo ancora una volta sul senso di responsabilità dei cittadini.

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium