Marco Montagnani è stato riconfermato alla guida della Federazione di Asti e Provincia dell’Istituto del Nastro Azzurro fra combattenti decorati al Valor Militare.
Il Nastro Azzurro, che ha la sua sede centrale in Roma ed è primariamente articolato in Federazioni Provinciali, è apolitico, apartitico, non persegue fini di lucro e fra i compiti prioritari ha quelli di nobilitare il segno del valore militare; affermare ed esaltare, con l'esempio e con le opere di propaganda, il valore e le virtù militari italiane; tutelare il rispetto e l'amore per la Patria.
Montagnani è figlio di sommergibilista decorato al Valor Militare della seconda guerra mondiale ed ha prestato il servizio militare prima presso il 231° Battagliole Trasmissioni "Sempione" (Brigata corazzata “Centauro”), poi al 41° Battaglione Trasmissioni "Frejus".
Contestualmente sono state definite altre carice: Roberto Sardo è stato eletto vicepresidente, i nuovi consiglieri sono Carla Morando, Piero Ghia, Giovanni Lucrezi e Mario Traverso. La Federazione astigiana sarà presto chiamata, insieme a tutte le altre presenti in Italia, all’elezione del presidente nazionale che è in programma nel 2021. Successivamente, nel 2023, l’Istituto del Nastro Azzurro festeggerà i suoi primi 100 anni.
Foto 1 – I soci di Asti del Nastro Azzurro intorno al Labaro della Federazione.
Foto 2 – Il Consiglio direttivo della Federazione di Asti del Nastro Azzurro (da destra: Traverso; Montagnani; Morando; Sardo; Ghia).