/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 21 ottobre 2020, 19:30

Da domani al Diavolo Rosso la mostra fotografica "Emozione Tambass"

25 pannelli con le foto di Pier Giuseppe Bollo, Giuseppe Prosio e Sergio Miglietta. All'inaugurazione di domani anche Aldo Cerot Marello, Piercarlo Grimaldi e Massimo Berruti

Da domani al Diavolo Rosso la mostra fotografica "Emozione Tambass"

Si terrà domani, giovedì, alle 18.30 al Diavolo Rosso di Asti l'inaugurazione della mostra "Emozione Tambass".

Al momento inaugurale saranno presenti l'antropologo Piercarlo Grimaldi, il celebre Aldo Cerot Marello e Massimo Berruti in qualità di presidente dell'associazione culturale "Sphaeristeryum".

La cerimonia si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti Covid. L'esposizione sarà visitabile tutte le sere, fino a domenica 1 novembre.

La mostra comprenderà circa 25 pannelli fotografici di Pier Giuseppe Bollo, Giuseppe Prosio e Sergio Miglietta.

Bollo è un appassionato giocatore e allenatore. Le sue immagini privilegiano l’aspetto tecnico e storico. I suoi pannelli illustrano il mondo del tamburello a campo libero nei primi anni 70 nel Monferrato, quando era diventato lo sport popolare più seguito nelle nostre colline.

Prosio è un giornalista, scrittore e fotografo. Le sue immagini cercano la poesia nelle piazze, cercando un rapporto tra l’anima e il gioco. I suoi pannelli raccontano il tamburello a muro tra gli anni 70 e gli anni 90, il periodo d’oro del “tambass” giocato nelle piazze.

Miglietta è un insegnante, innamorato del suo bel Monferrato cerca di catturare l’aspetto emozionale del gioco, negli sguardi dei giocatori e del pubblico. I suoi pannelli raccontano i giorni nostri dove il tamburello nel marasma della globalizzazione cerca di tornare ad essere una espressione del territorio.

La mostra dovrebbe essere poi ospitata nel weekend del 7 e 8 novembre a Calliano, all'interno dell'ex Chiesa dell'Annunziata e si inserisce in un ampio progetto finanziato dalla Regione Piemonte. 

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium