La campagna di comunicazione dell'edizione 2019 della Douja d’Or si è aggiudicata questa mattina il premio tematico dedicato al settore “turismo” dello “Smartphone d’Oro” ideato da PA Social. La premiazione è avvenuta durante l’evento live sui canali social Facebook, YouTube, LinkedIn della associazione (www.pasocial.info).
Lo Smartphone d’oro, primo premio italiano dedicato alla comunicazione e informazione pubblica digitale, è stato assegnato dopo un percorso di candidature e votazioni, partito ad aprile e chiuso lo scorso 24 novembre. Una serie di step che hanno visto la candidatura di 63 tra enti e aziende pubbliche di tutta Italia e coinvolto la Giuria Scientifica, il voto popolare, il voto dei soci, attraverso vari strumenti, in particolare l’App e i canali social di PA Social.
Oltre allo Smartphone d’oro, assegnato all’Ospedale Niguarda di Milano, sono stati consegnati alcuni premi tematici legati alla comunicazione e informazione digitale nei settori sanità, ambiente, turismo, cultura, servizi pubblici ed enti locali, istruzione e ricerca, gestione emergenze ed eventi, risposta all’emergenza COVID-19, video più social e dei premi speciali.
“Questo premio ci riempie di orgoglio e gratitudine - ha commentato Erminio Renato Goria, vicepresidente della Camera di commercio di Alessandria-Asti -, perché è il riconoscimento di un lavoro di squadra realizzato con entusiasmo e passione nel 2019. Raccontare la Douja d’Or anche con i canali digitali ci ha permesso di arrivare a nuovi target, attrarre nuovi turisti, dare una nuova immagine di un Concorso e una manifestazione che hanno una lunga tradizione. Ringraziamo tutti quelli che ci hanno votato e PA Social che lavora da anni per valorizzare l’impegno quotidiano delle PA. Il nostro territorio è votato al turismo grazie ai prodotti d’eccellenza per cui è conosciuto in tutto il mondo: il vino e il cibo. Questo premio ci spronerà a impegnarci ancora di più sui temi della comunicazione e del digitale, veri passe-partout di Asti e di tutto il Monferrato”.
La Camera di commercio di Asti, con la sua Azienda speciale, si è candidata (prima dell’accorpamento con Alessandria) al Premio, proponendo l’esperienza di comunicazione messa in campo nel 2019 per la Douja d’Or di Asti, grazie alla collaborazione con l’agenzia BTrees e in partnership con numerose realtà istituzionali.
La candidatura della Camera di commercio di Asti ha previsto la realizzazione di due video, uno da cinque e uno da un minuto. Nei video viene raccontato l’approccio social e digitale che ha portato, dal 6 all’8 settembre 2019, le pagine Facebook Douja d’Or e Festival delle Sagre a superare il milione di visualizzazioni e generare oltre 56mila interazioni con gli utenti. Risultati che sono stati possibili anche grazie alla presenza di Casa Surace: il video degli influencer è stato visto da oltre 20.000 persone e condiviso sui social 120 volte.
I contenuti video sono stati i protagonisti assoluti con oltre 14.000 visualizzazioni. A questi numeri dei canali ufficiali, si aggiungono migliaia di like garantiti dai post degli influencer che hanno raccontato su Instagram la Duja D'Or. Anche i tantissimi visitatori non si sono fatti mancare il live posting, condividendo centinaia di foto con gli hashtag ufficiali #doujador e #festivaldellesagre.
Le community Facebook della Douja D’or e del Festival delle Sagre di Asti hanno superano le 45mila persone e, grazie a Facebook, centinaia di utenti hanno potuto assistere alla Sfilata delle contadinerie in diretta. Il contenuto ha sfiorato le 4mila visualizzazioni e ha riscosso l’apprezzamento dal pubblico.