/ Green

Green | 11 dicembre 2020, 18:37

Fridays for future Asti in piazza nel quinto anniversario dell'Accordo di Parigi [FOTOGALLERY]

Giustizia climatica e sociale, sensibilità ai grandi temi ambientali, protagonisti oggi in piazza San Secondo

Galleria fotografica a cura di MerfePhoto

Galleria fotografica a cura di MerfePhoto

"Giustizia uguale verità in azione, giustizia climatica-giustizia sociale, non fossilizziamoci, ciAvvelEni".

Sono alcuni dei temi sui quali oggi pomeriggio si sono concentrati i Fridays for Future di Asti che sono tornati in piazza San Secondo, in occasione del quinto anniversario dell'Accordo di Parigi

L'accordo di Parigi

L'accordo di Parigi è il primo accordo universale e giuridicamente vincolante sui cambiamenti climatici, adottato alla conferenza di Parigi sul clima (COP21) nel dicembre 2015.

Con questo si stabilisce un quadro globale per evitare pericolosi cambiamenti climatici limitando il riscaldamento globale ben al di sotto dei 2ºC e proseguendo con gli sforzi per limitarlo a 1,5ºC. Inoltre punta a rafforzare la capacità dei paesi di affrontare gli impatti dei cambiamenti climatici e a sostenerli nei loro sforzi.

L'UE ha formalmente ratificato l'accordo il 5 ottobre 2016, consentendo in tal modo la sua entrata in vigore il 4 novembre 2016.

I ragazzi astigiani, nel rispetto delle norme anti covid, hanno letto alcune delle loro motivazioni e manifestato pacificamente.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium