/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 14 dicembre 2020, 08:46

Qualità della vita, Asti è al 70° posto. Resa nota l'indagine del Sole 24ore. Al 104°posto per furti in abitazione

Il risultato migliore (15° posto) lo ottiene alla voce 'Ricchezza e consumi', peggiore (90°) per demografia e società. Nel 1990 era al 50° posto. Guadagna un bel 5° posto per eventi sportivi

asti piazza Vittorio Alfieri, qualità della vita

MerfePhoto

Asti è un 'posto bellissimo' lo abbiamo detto e lo diciamo perché è indubbiamente vero. E lo è anche se l'anno della pandemia lo ha fiaccato tanto ed è proprio difficile pensare alle statistiche in questo anno dove si sono fatti i conti con morti, disastri economici, affetti lontani, sanità al collasso.

Inesorabile è arrivata l'indagine del Sole 24ore (la 31esima) ad analizzare la qualità della vita anche in questo terribile, indimenticabile anno. Le aree tematiche sono sempre le stesse: Ricchezza e consumi; Demografia e salute; Affari e lavoro; Ambiente e servizi; Giustizia e sicurezza; Cultura e tempo libero, ma è stato inserito anche in Demografia e Salute qualche interessante dato sanitario e cioè l'indice dei casi Covid rilevati ogni mille abitanti

Asti si classifica al 70° posto (495 punti), perdendo 4 posizioni, al primo posto c'è Bologna.

Tutti gli indicatori

Ricchezza e consumi, Asti si classifica al 15° posto, addiritura settimo per quanto riguarda gli spazi abitativi medi.

Ambiente e servizi, si piazza al 81° posto, con un buon 14° su Riqualificazioni energetiche degli immobili.

Giustizia e sicurezza vede Asti al 64° posto, pessima, 104° posto per furti in abitazione, 65° posto per violenze sessuali e 90° posto per truffe informatiche.

Affari e lavoro, Asti è al 37° posto, ma al fondo della classifica (106° posto) per le startup innovative.

Demografia e società colloca Asti al 90° posto, racchiude diversi dati interessanti. Al fondo classifica (105° posto) per quanto riguarda il numero di pediatri ogni 1000 abitanti, 68° posto per numero di medici di famiglia, 80° posto per quanto riguarda il numero di infermieri, 94° posto per casi di mortalità. Per casi Covid registrati su 1000 abitanti, Asti si colloca al 92° posto.

Cultura e tempo libero vede Asti al 49° posto con un interessante 5° posto per eventi sportivi, pessima però (94° posto) per numero di palestre. 90° per internet.

Nel 1990 Asti era al 50° posto.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium