/ Scuola

Scuola | 12 gennaio 2021, 13:04

Sabato l’Istituto Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri presenterà i propri percorsi formativi

Nel corso di un Open Day, in programma dalle 9 alle 12, su prenotazione e in piena sicurezza

Istituto Fondazione Casa di Carità, Arti e Mestieri

La facciata dell'Istituto

Sabato 16 gennaio, dalle 9 alle 12, presso l'Istituto Fondazione Casa di carità Arti e Mestieri di via Gioacchino Testa 89, docenti e studenti saranno a disposizione dei ragazzi/e e delle loro famiglie per presentare loro i percorsi formativi dell’Istituto, che sono:

  • Operatore/trice elettrico – Installazione e cablaggio di componenti elettrici, elettronici e fluidici
  • Operatore/trice del benessere – Erogazione dei servizi di trattamento
  • Operatore/trice meccanico – Lavorazioni meccaniche per asportazione e deformazione

I percorsi formativi, completamente gratuiti, sono strutturati su tre annualità e possono accedervi i ragazzi dai 14 ai 24 anni.

Nel corso del terzo anno formativo i ragazzi avranno l’ opportunità di effettuare uno stage, della durata di 300 ore, che li aiuterà a collocarsi nel mondo del lavoro con più facilità alla fine del percorso di studi.

Sabato 16 sarà possibile fare un tour guidato nelle aule e nei laboratori del centro e partecipare a un colloquio di orientamento con i docenti finalizzato a guidare i ragazzi nella scelta del percorso formativo più adatto alle loro caratteristiche.

L'open day si svolgerà in sicurezza secondo le normative vigenti in materia Covid-19 e vi si potrà partecipare solamente su prenotazione telefonica al numero 0141/531191

Sul sito di Casa di carità è a disposizione delle famiglie dei ragazzi e delle ragazze che frequentano il terzo anno della scuola media un tutorial per registrarsi al sito del Miur e uno per aiutare passo passo all’iscrizione online. Inoltre la segreteria della scuola è a disposizione per supportare le famiglie nell’iscrizione.

In allegato, la locandina dell'Open Day

Files:
 locandina-openday-asti (1.9 MB)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium